LAGREIN STEINRAFFLER VIGNA 2007 HOFSTÄTTER
Dall’omonima tenuta Steinraffler e dall’esperienza ultracentenaria nella cura dei vigneti della cantina J. Hofstätter, giunta oggi alla quarta generazione, su declivi di 250 metri s.l.m – alle pendici del Kolbenhof e ai piedi del monte Söll – Sella – nasce il Lagrein Vigna Steinraffler. Un vanto, nonché l’espressione più pura dello storico autoctono coltivato su terreni ghiaiosi – stein, pietra e raffeln, che in dialetto significa raccogliere – nel favorevole microclima del vento caldo dell’Ora del Garda. Presente nella Valle dell’Adige sin dal tredicesimo secolo, è oggi la traduzione più esaustiva e profonda del territorio. Un vino di potenzialità, come mostra l’annata in etichetta, semplice nell’accezione positiva di accessibile, concreto, privo di orpelli e futilità, maturo al punto da poterne cogliere l’anima, intrisa di terra, di mani, di materia.
JAMES’ TASTING
LAGREIN STEINRAFFLER VIGNA 2007 HOFSTÄTTER
Sorso vigoroso, dotato di rara eleganza, è la magistrale manifestazione di un’annata eterogenea con uve sane, mature, di qualità. Fortemente altoatesino nella sua sensibilità e nella sua autentica conformità al luogo, si disgrega in bocca in una moltitudine di certezze e sensazioni. Beva da manuale, si ancora a una classicità esaltata dal calore, dalla dolcezza di tannini fluidi, da una solidità della trama che invoca persistenza, stile, armonia. Canonico il bouquet capace di abbondanza: il richiamo delle bacche rosse scure, delle susine mature, il cacao, le spezie dolci, le note terragne di sottobosco a delineare ancora una volta la sua forte personalità.