OROROSSO CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA
Sono proprio loro la Valle di Cembra e il suo oro rosso, il porfido di origine vulcanica presente nei versanti della valle, a determinare il carattere di questo Metodo Classico Dosaggio Zero, un autentico spumante di montagna la cui profondità di beva è disegnata dal carattere sapido minerale di terreni franco sabbiosi. La Val di Cembra, mosaico di vigneti terrazzati nominati “Paesaggio rurale storico d’Italia” dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, boschi e villaggi che si alternano e disegnano una valle trentina pittoresca e di rara bellezza dove Cembra Cantina di Montagna, consapevole del patrimonio naturale circostante, ha intrapreso azioni collettive a salvaguardia dell’ambiente e volte al miglioramento e alla sostenibilità della produzione vinicola. I vini di Cembra Cantina di Montagna sono oggi il frutto e la più autentica espressione dell’armonia che esiste tra viticoltori e natura. Come Ororosso Trentodoc Dosaggio Zero, l’armonia di una geografia composita trasposta in uno Chardonnay in purezza che appartiene a vigneti in quota adagiati sulle vette più alte nei comuni di Cembra, Lisignano, Alta Valle e Segonzano. Un omaggio al territorio in un’espressione che mantiene intatta l’integrità del gusto, un sorso eroico fedele al terroir, frutto di passione e di esperienza. La vinificazione attenta vede saperi tramandati come l’uso del torchio verticale Marmonier (uno dei più prestigiosi usati in Champagne) che permette una pigiatura soffice e controllata delle uve. Rara e delicata tecnica che tende alla massima qualità, assicurando tutte le preziose qualità organolettiche delle uve.
JAMES’ TASTING
OROROSSO CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA
Trentodoc Dosaggio Zero
Dalla terra al calice in un vorticoso e vibrante sorso di purezza. Una linearità di beva espressa in una evidente complessità, una personalità decisa sviluppata in una finezza di frutto che contempla l’attesa di sessanta mesi sur lattes e un temperamento che riflette le componenti acido saline del terroir. Il frutto disegna un gusto agrumato di bergamotto, lime, pompelmo. A ogni calice cresce la tensione minerale, la roccia bagnata, la nocciola e il floreale di caprifoglio. Sensazioni dolci seducono per eleganza e precisione, accompagnate da una finezza carbonica che lascia emergere la grande beva e la perfetta abbinabilità.
cembracantinadimontagna.it