SPECIALE CASALI VITICULTORI
Tre referenze in un numero esiguo di bottiglie – solo seimila per tipologia – sono la nuova e moderna proposta enologica di Casali Viticultori, realtà storica entrata a far parte dal 2014 del mondo “Emilia Wine” Ad ampie falcate ha saputo trasformare in un nuovo universo l’immagine agricola di una produzione emiliana per lungo tempo in bilico tra quantità e qualità. Invernaia – il nome del progetto – è un’offerta riservata esclusivamente alla ristorazione di livello: una contemporanea espressione territoriale di vini fermi che portano in scena i vitigni autoctoni reggiani ed esaltano in modo ineccepibile le uve internazionali, regalando ai cultori del buon vino una nuova e vera percezione del territorio. Se il nome Invernaia rievoca la maturazione necessaria per ottenere vini di qualità, ovvero il lungo tempo trascorso in cantina durante il periodo invernale, è il sorso a fugare ogni dubbio su una produzione di maturate performance che si giova dell’identità e di gusti franchi attraverso una vinificazione e un affinamento in acciaio. Calici che divengono autentici storytellers di valori, storia e modernità, “un omaggio al microcosmo”, come afferma il direttore di Emilia Wine, Marco Fasoli, “che racchiude al suo interno uno scrigno di tesori tutti da scoprire”. La Spergola o il Lambrusco di Sorbara, simboli puri dell’agricoltura territoriale, di tradizioni che nel tempo hanno influito sul gusto e sui prodotti, enfatizzano le proprie doti di fragranza e mineralità in blend con Sauvignon Blanc (Emilia IGP Invernaia Bianco) o con Cabernet Sauvignon e Marzemino (Emilia IGP Invernaia Rosato) riconoscendo nel perfetto equilibrio del taglio bordolese, Merlot e Cabernet Sauvignon, un percorso schietto verso saperi e sapori misurati, ricercati, appassionatamente veri.
DEGUSTAZIONE
JAMES’ TASTINGS
Invernaia Bianco dell’Emilia 2020
88/100
Un bianco convincente, dal ventaglio aromatico ampio, una beva di cuore che scorre al palato con decisa freschezza attingendo alle tonalità calde della pesca gialla, del melone, i profumi estivi del fieno, il fiore di ginestra. Un varietale che accompagna un assaggio costruito su una decisa mineralità e intensa purezza del frutto.
JAMES’ TASTINGS
Invernaia Rosato dell’Emilia 2020
89/100
Luminoso rosa corallo, svela al naso confetture di fragole e petali di rosa, tisana di frutti rossi e pepe bianco, preludio di una bocca raffinata e sottile avvolta da una fresca sensazione sapido minerale.
JAMES’ TASTINGS
Invernaia Rosso dell’Emilia 2020
88/100
Timbro olfattivo stratificato. La carnosità del frutto, acclusa in un volume di freschezza e potenza, gioca al naso mescolando piaceri e sensazioni. Il palato concede un sorso equilibrato dal tocco tannico composto, declinato in leggera sapidità che si allunga in una beva balsamica e persistente.
casalivini.it