TIMORASSO 2018 LA ZERBA
Da una vecchia osteria a una cantina, nel cuore del Monferrato, Volpi si struttura nel tempo appoggiandosi anche sulle radici di un luogo medioevale: Volpedo, uno dei Borghi più belli d’Italia. Si inizia negli anni ‘20 del secolo scorso a vendere il vino al bicchiere a Tortona (Derthona) – perché lo street food è tra le più antiche e fondamentali attitudini del Bel Paese – per poi iniziare ad espandere il proprio commercio nelle città che contavano, Milano e Genova. Come? Con l’imbottigliamento dei propri saperi, iniziato nel 1935, una scelta che segna così la svolta spingendo alla costruzione di una vera e più strutturata attività a 360°. Negli anni ‘70 si inizia, tra i primi, la produzione di vini bianchi frizzanti, seguita dalla scelta di sposare fermentazioni naturali, impiegare barrique e la tecnologia, senza dimenticarsi della natura: Volpi dal 2000 è certificata Bio. Nel 2003, con l’acquisizione dell’azienda La Zerba, a Volpedo, arriva il coronamento del sogno di Carlo Volpi. Qui, oltre alla Barbera, dopo due anni si impianta una prima vigna di Timorasso.
James’ Tasting
TIMORASSO 2018 LA ZERBA
Colli Tortonesi Derthona Doc
92/100
Tra alberi da frutto ecco che nei dieci ettari di proprietà, oltre al vino prende vita una struttura ricettiva per raccontare, e ricordare, la storia di questa terra che, con il Timorasso, trova un dialogo appagante. Gli accenni di cannella e zafferano lasciano subito spazio a una splendida matrice sapida, anche saporita. C’è un equilibrio che, senza dubbio, giustifica il riassaggio confermando un gusto ampio, moderatamente deciso e a tratti floreale.
cantinevolpi.it