APRE A MILANO LANGOSTERIA CUCINA
Langosteria Cucina nasce dall’idea di Enrico Buonocore di accogliere i clienti proponendo ogni sera un percorso gastronomico unico, scelto dal cliente tramite la carta del ristorante, organizzato dagli chef. Dal 9 dicembre l’esperienza avrà nella condivisione il suo elemento caratterizzante con piatti della tradizione di Langosteria che si alterneranno a continue novità. Ogni tavolo potrà scegliere 8 portate presenti nel menù del ristorante. La carta sarà firmata dallo storico Chef del Gruppo Denis Pedron, come sempre in collaborazione con il Corporate Executive Chef Domenico Soranno.

Chef Denis Pedron e Enrico Buonocore (Photo credits Brambilla Serrani)
“Langosteria Cucina sarà occasione per il Gruppo di proseguire nella sua continua evoluzione, avendo la possibilità di sperimentare nuovi prodotti e tecniche, restando fedeli alla filosofia gastronomica che ha permesso a tantissime persone di affezionarsi al nostro brand” racconta Enrico Buonocore. Denis Pedron, classe 1980, originario della provincia di Treviso, ha la passione per la cucina fin da piccolo grazie alla nonna materna e decide così di lavorare nel mondo della ristorazione. Nel 2010 arriva a Milano dove incontra Enrico Buonocore e da lì inizia il suo percorso nel Gruppo Langosteria: “sensazioni, ricordi, gioie ed emozioni: questo è quello che voglio trasmettere con la mia cucina”.

Langosteria Cucina (Photo credits Brambilla Serrani)
L’esperienza gastronomica sarà completata e valorizzata da una selezione di vini curata da Valentina Bertini, Corporate Wine Manager del Gruppo. Il locale porta la firma di Dimorestudio, uno spazio intimo e riservato, domestico e al contempo sofisticato. Un ambiente ispirato al design degli anni Settanta, contaminato da influenze giapponesi. La cucina dialoga con lo spazio, ma nascosta da un volume centrale rivestito in foglia d’argento, profilato da bacchette di legno verniciate di nero, a richiamare delle canne di bambù.

Langosteria Cucina (Photo credits Paola Pasini)
Al centro della sala si trova il bar, che ha come protagonista una lampada vintage lunga circa tre metri in vetro e ottone con frangia perimetrale che sovrasta il bancone in marmo verde. Per creare un’atmosfera lounge, le sedute e i tavoli del ristorante sono state selezionate, e disegnate, più basse rispetto agli standard.

Langosteria Cucina (Photo credits Paola Pasini)
L’illuminazione è caratterizzata da una scultura luminosa a soffitto, declinazione della lampada piana Dimoremilano 064, mentre sui muri si trovano le applique vintage Galleria di Ignazio Gardella. Il progetto di design è stato fondamentale per riuscire ad esprimere al meglio il concetto di intimità e ricercatezza da cui è nata Langosteria Cucina. La scelta di una palette cromatica calda, come il beige e il corda chiaro, contribuisce a creare un ambiente accogliente e ovattato. L’atmosfera, unita al percorso gastronomico creato ad hoc, danno vita ad un’esperienza unica e tailor made.
Langosteria Cucina
Via Savona 10, Milano
dal martedì al sabato 20:00/01:00
Tel. 02.80025810
langosteria.com