HOTEL TANZER, GRANDE BELLEZZA IN PICCOLI FORMATI
La bellezza sta nelle cose piccole, potrebbe essere il claim del Gourmet & Boutique Hotel Tanzer, situato nel paese di Issengo/Falzes, in quella che è chiamata la “valle verde” ovvero la Val Pusteria, considerata una delle più belle e varie dell’Alto Adige. L’edificio è stato ristrutturato nel 2015 dallo studio di architetti EM2 di Brunico, che ha realizzato un intervento discreto ma elegante, con il fine di custodire la tradizione in modo autentico e nuovo al tempo stesso. La struttura, anziché con il più comune legno di abete, è stata ricoperta in legno di larice, che conferisce un aspetto sostenibile, inserendosi in modo armonioso nell’ambiente circostante e ben abbinandosi all’architettura della chiesa antistante.
Sono solo 19 le camere, caratterizzate da un design essenziale, da colori chiari e materiali naturali come il legno, dove l’unico elemento ricorrente è l’iconica poltrona bergère, rivestita con diversi tessuti colorati. Le stanze nella loro unicità fanno sentire l’ospite subito ben accolto e coccolato.
Proprietaria del boutique hotel è la famiglia Baumgartner: la padrona di casa Christl si occupa dell’accoglienza e della decorazione degli ambienti in cui non mancano mai i fiori, il marito Hans è la guida esperta con cui gli ospiti possono intraprendere splendide camminate alla scoperta delle montagne della Val Pusteria. Invece la figlia Melanie cura l’amministrazione, il fratello Hannes sovraintende alla cucina, mentre Michael, marito di Melanie, è sommelier. Una storia di famiglia che si è tramandata negli anni e che è giunta alla quinta generazione con i figli di Melanie e Michael.
Il Tanzer è un hotel bomboniera, dove il fiore all’occhiello è la cucina, guidata dal giovanissimo chef Hannes Baumgartner che, dopo aver frequentato la scuola alberghiera di Brunico, matura esperienze lavorative in Italia alla Locanda 4 Cuochi di Verona, e poi in Svizzera e Germania. Nel 2014 ritorna a casa e affianca il padre Hans ai fornelli, dopo due anni è pronto per prendere in mano le redini del ristorante, in cui metterà in pratica le tecniche imparate, introducendo proposte più innovative accanto ai piatti tradizionali della cucina altoatesina, come i canederli allo speck e lo strudel fatto in casa con le mele Golden della Val Venosta.

Lo chef Hannes Baumgartner
Per gli ospiti residenti viene proposto un menu gourmet di cinque portate, in cui figurano anche delle scelte vegetariane e light. Il ristorante è aperto anche agli esterni. La qualità dell’offerta gastronomica ha premiato la struttura con importanti riconoscimenti, quali l’inserimento nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, la segnalazione nella prestigiosa guida Michelin, i tre cucchiai nella Guida Schlemmer Atlas e, infine, la citazione tra i migliori ristoranti dell’Alto Adige nella Guida GaultMillau.
Un’altra peculiarità del ristorante gastronomico è la scelta delle materie prime, che coniugano prodotti a chilometro zero, come le insalate multicolori coltivate dai padroni di casa, e le eccellenze del territorio, come il formaggio di montagna delle valle di Müstair e lo speck della famosa macelleria Steiner.
Si cena in due salette differenti, ma entrambe estremamente accoglienti: nella stube dal classico stile altoatesino o in una raffinata e luminosa sala arredata nei toni chiari con grandi vetrate da cui si gode il panorama della valle. I padroni di casa riservano una grande attenzione ai dettagli della mise en place, con immacolate tovaglie di lino profumate di lavanda, su cui campeggiano delicate composizioni di fiori di campo, raccolti quotidianamente.
Gourmet & Boutique Hotel Tanzer dispone anche di una piccola oasi di benessere. L’intero ambiente è stato progettato con materiali naturali: legno e pietra. Nell’area wellness è possibile godersi la sauna ad infrarossi e quella finlandese. Mentre nel curatissimo giardino trova posto una vasca idromassaggio a 7 posti. Su prenotazione vengono effettuati anche biomassaggi.
Durante la bella stagione, il Gourmet e Boutique Hotel Tanzer è il punto di partenza ideale per tanti itinerari sulle due ruote, di ogni livello di difficoltà o passeggiate a piedi alla scoperta del territorio. D’inverno, gli amanti degli sport invernali possono facilmente raggiungere Plan de Corones, l’area sciistica numero uno dell’Alto Adige con oltre 100 km di piste, a soli 10 km dall’hotel. È disponibile infatti un servizio navetta gratuito che conduce gli ospiti sulle piste e li riaccompagna in hotel. Inoltre a Issengo/Falzes si può pattinare sul laghetto ghiacciato e divertirsi con lo slittino sulle numerose piste dei dintorni.