VILLA SANT’ANDREA, BENVENUTI IN SICILIA

L’ispirazione è un risveglio, una rivelazione, un diktat di priorità e si manifesta nella percezione dell’armonia ed in tutte le estrapolazioni della meraviglia.

Il mare della baia di Mazzarò, lungo la costa di Taormina assume tutte le nuances dal turchese al blu, la brezza diffonde le fragranze silvestri ed esperidate del parco che si verticalizza alle spalle della battigia, tra roseti che lambiscono gli scogli e paesaggi che dall’alba al tramonto assumono adamantini riflessi.

L’ispirazione è il leitmotiv dell’arte dell’ospitalità Belmond, che a Villa Sant’Andrea s’impreziosisce dello stile eclettico del general manager Giovanni Nastasi: ha saputo armonizzare l’impeccabilità dello storico resort alle esigenze contemporanee del leisure di lusso, coniugando l’heritage dell’accoglienza siciliana all’eleganza della proposta ristorativa e dei servizi più esclusivi nel panorama dell’hôtellerie di Taormina. Dagli itinerari ricercarti proposti per le escursioni, alle esperienze immersive nelle tradizioni siciliane, arrivando alla possibilità di scoprire il patrimonio culturale, artistico, architettonico, naturalistico ed enoturistico dell’Etna e del Val di Noto.

Vocazione nel definire e nell’anticipare i desideri di ciascun ospite, rivolgendosi alle famiglie, a chi cerca romanticismo o la più esclusiva esperienza di vacanza sul mare siciliano. Le suite accolgono in un’atmosfera sofisticata e assicurano assoluto comfort, istoriate da complementi di design e tecnologia per soddisfare ogni esigenza, godono si una vista esclusiva sulla baia. Le ampie sale da bagno in marmo e mosaici definiscono la quintessenza del benessere.

Al risveglio la colazione continentale più emblematica di Sicilia ammalia con proposte dolci e salate che vanno in scena all’ombra del pergolato sul mare. Un servizio di sublime eleganza che si protrae fino alla tarda mattinata, con puntualità, esemplarità ed enciclopedica interpretazione di ogni esigenza nutrizionale e di gola.

La spiaggia privata di Villa Sant’Andrea dispone anche dell’utilizzo esclusivo delle cabanas, mini dépendance in riva al mare, attrezzate con area living e solarium, cameriere a disposizione, eReader, servizi di ristorazione, SPA e baby sitting. Oltre all’utilizzo della piscina panoramica e della spiaggia privata, è possibile soddisfare ogni attitudine agli sport nautici o al relax, organizzando escursioni e picnic in barca.

Il bar soddisfa anche le esigenze di pranzi light, crudi di mare e la pizzeria intercetta le voglie più sfiziose, molteplici le proposte dall’aperitivo all’after dinner, lungo il filo conduttore delle selezioni di distillati ed essenze officinali che possano esprimere la biodiversità del territorio dell’Etna, senza tralasciare la ricercata offerta di gin e spirits.

Il nuovo management di Domenico Pizzo ha rimodulato il servizio di sala nella sublimazione della più amabile eleganza. L’espressiva selezione degli ingredienti più vibranti di stagione e di presìdi slow food ispirano la proposta gastronomica della cucina del Ristorante Sant’Andrea, orchestrata dall’executive chef Agostino D’Angelo e dal pastry chef Giusto Candino.

Le contaminazioni arabe, gli accenti speziati, le trame tostate delle mandorle a variegare l’emblema della letteratura millenaria del gusto della costa trapanese che guarda l’Africa: il cous cous, il signature dish dello chef Agostino D’Angelo, assume oggi l’emblematicità di un messaggio di coesione e di inclusione.

Un luogo dell’anima Villa Sant’Andrea, una tappa imprescindibile ad ogni viaggio in Sicilia. Dove ogni sguardo, ogni sensazione ed ogni desiderio convergono nel definire la memorabilità delle gioie più autentiche.

 

 

belmond.com/villa-sant-andrea