TENUTA DEGLI ANGELI, QUALITÀ “MONOLITICA”

Tenuta degli Angeli si trova in un piccolo angolo della bergamasca, dove una stretta stradina porta verso la collina alla cui cima sorge l’azienda, solida realtà la cui storia si interseca con la Valcalepio e con la famiglia Testa.

La storia di questa azienda parla di una produzione di alta qualità già nel 1948, quando il Cavalier Severo Testa fonda il Cantiere Triplok e nel 1958 brevetta la “Monolitica“, botte in cemento armato con l’interno vetrificato, che diventerà negli anni standard qualitativo ed esempio di riferimento per quella tipologia di vasche. Ancora oggi l’azienda è leader nel settore e i suoi contenitori si trovano in molte cantine in giro per il mondo.

Nel 1984, su desiderio di Pierangelo Testa, vengono acquisiti due ettari sulla collina di Santo Stefano degli Angeli, in un’area da sempre vocata alla viticoltura e che darà vita alla Tenuta degli Angel. Non solo un sogno che si realizza, ma anche un’opera che riporta una collina abbandonata a splendori dimenticati, dove i vigneti posti su terrazzamenti sostenuti da muri a secco la contornano ed l’abbelliscono.

I 350 metri di altitudine, i terreni composti da marne calcaree ed argilla, un microclima ideale per la produzione vinicola ed una attenta cura sono i filtri da cui emergono vini costanti e pregni di territorialità, orgoglio della famiglia Testa, composta dalla moglie Manuela e dei figli Laura, Roberta e Francesco, eredi del lavoro iniziato da Pierangelo e che, vendemmia dopo vendemmia, rinnovano la sfida che alberga silente in questo piccolo lembo di terra.

Doveroso fare menzione anche dell’acetaia, una delle poche presenti fuori dal comprensorio emiliano e fiore all’occhiello dell’azienda: dotata di 30 impianti di diversa provenienza, dal ciliegio, gelso e castagno, passando per robinia, rovere e frassino, regala un aceto balsamico di altissima qualità, che racconta al meglio l’attenzione che la Tenuta dedica ad ogni loro prodotto, immagine della passione profusa. Ma sono i due spumanti protagonisti della degustazione, nati da un’accurata cernita manuale dei grappoli e da una lunga permanenza sui lieviti, che rappresentano pienamente l’emblema della storia e della qualità dell’azienda.

 

Brut degli Angeli

Chardonnay 100% – 36 mesi sui lieviti

Veste un giallo paglierino dai riflessi di oro verde. Aroma con note di confettura d’arancia, fiori di sambuco ed una frutta fresca a pasta gialla, con una nota cerealicola a fare da sfondo. Il palato gioca di eleganza, dove la salinità cesella ed accompagna una freschezza che dà verve ad un sorso pieno e composto. Finale con un delicato ricordo di pepe bianco.

 

Extra-Brut degli Angeli

Chardonnay 100% – 48 mesi sui lieviti

Un giallo dorato alla vista, con una elegante catenella di bollicine fini e persistenti a risalire verso la superficie del calice. A livello olfattivo sprigiona note di grafite, genziana e mentuccia, in maniera cadenzata e precisa, invogliando il sorso. Al palato dimostra un carattere sinuoso, slanciato da un frutto tropicale di ananas fresco, a cui fanno seguito note di mandarino e timo, con una lieve nota piccante di zenzero che accompagna un lungo finale piacevolmente intenso.

 

 

 

tenutadegliangeli.it