LOISON, GUSTO E NATALE 12 MESI L’ANNO
Non è facile contenere tutte le idee, i progetti, le visioni che quotidianamente Dario e Sonia Loison concepiscono e letteralmente trasferiscono, giorno dopo giorno, nella concreta dolcezza della pasticceria Loison. Quello che Dario e Sonia immaginano, dapprima diventa pensiero, poi materia, infine dolce gioia ed emozione.
Nascono così le Collezioni Inverno/Natale 2019. E così come le grandi Maison di alta moda propongono collezioni mirate alle stagioni, anche i cataloghi Loison non sono più legati alle ricorrenze ma, in questo caso, all’inverno e al suo fascino silenzioso. Ecco quindi sottolineato il pregio di Loison Pasticceri di aver da sempre svincolato il Panettone dalle festività per estendere a tutto l’anno il piacere del dolce gusto.
IL MOOD LOISON 2019
GLI ACCESSORI D’ABBIGLIAMENTO
La tradizione Loison vuole che il packaging delle collezioni si rinnovi secondo l’ispirazione che Sonia trasferisce attraverso i suoi sogni, i suoi viaggi, i suoi ricordi. Il 2019 è l’anno degli Accessori d’abbigliamento, complementi con cui donne e uomini da sempre si impreziosiscono e che un tempo trasmettevano un linguaggio muto, fatto di impercettibili sfumature, specifici gesti e sguardi significativi. Oggi i tempi sono cambiati, la grande bellezza diffusa e la manifesta esternazione delle proprie emozioni e dei propri sentimenti sono di ordinaria amministrazione. Possiamo indossare capi firmati e agghindarci con gioielli preziosi, ma se invece di tutta questa opulenza ci avvolgiamo di semplicità ed equilibrio ecco che l’accessorio ricercato diventa il dettaglio elegante che fa la differenza. Ed è proprio questo il messaggio che Sonia Pilla ha nel suo cuore. Gli accessori protagonisti di questo progetto sono il risultato della maestria di artigiani che hanno speso la loro vita per realizzare capolavori che accompagnano il nostro quotidiano con eleganza, precisione e rara bellezza. Sono i modisti cappellai, gli artigiani orologiai, i fabbricanti di bottoni e di ventagli, così come i mastri profumieri.
Novità Natale 2019
Il Panettone Agrumato
La collezione abbraccia tutta la ricerca decennale e incessante di Dario Loison: dal 1997 ingredienti selezionatissimi donano personalità al Panettone Loison tra cui 3 Presidi Slow Food e prodotti Dop: Agrumato Novità 2019 (con Chinotto di Savona e Mandarino tardivo di Ciaculli, Presidi Slow Food); Limoni che ha debuttato nel 2018; Liquirizia e Zafferano dal 2013, con liquirizia di Sibari Dop; Albicocca e Zenzero dal 2009; Fico Dottato di Calabria dal 2007; Mandarino Tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food) dal 2005; Noel, ovvero Pera Cannella Chiodi di garofano, dal 2005; Amarena dal 2004; Marron Glacé dal 1997. La rassegna si chiude con i due panettoni ai fiori: Rosa dal 2016 (con Sciroppo di Rose Liguri, Presidio Slow food) e Camomilla dal 2015. I Panettoni e i Pandori della collezione FRUTTA E FIORI (da 1 kg e 500 g) sono preparati con ingredienti selezionati con estrema cura: uova fresche, miele italiano, latte fresco intero, panna e burro di alta qualità, Vaniglia Naturale Mananara del Madagascar (Presidio Slow Food) e Sale marino integrale di Cervia.
Il Pandoro al Caramello Salato
Il pandoro Loison è il fratello minore del ben più noto Panettone. Eppure per gli appassionati del dolce della tradizione veronese, la sua sublime sofficità non ha eguali sia in versione classica che in quella farcita, a cui quest’anno si è aggiunta la ghiotta novità della crema al “Caramello salato”. Sulla scia del grande successo che ha travolto il panettone Nerosale, novità 2018, Dario Loison ha ben pensato di restituire ulteriore gioia anche per gli amanti del pandoro, ma con buon gusto perché Dario lo sa: non si stravolge la natura di una ricetta già di per sé calibrata, bisogna saper dosare e stare attenti ai “troppo” e ai “troppo poco”. Ha così realizzato un Pandoro inimitabile dove ogni morso inviterà ad assaggiarne ancora… e ancora… e ancora.