Si impressiona e condivide, felicemente, il trasporto di un racconto e l'emozione che rimane vivida nel palato. Per la sua mente, non c'è nulla di più bello di una rappresentazione scritta dei pensieri in forma libera. Dopo la Laurea in Economia, gestione e sviluppo del Turismo, ha dedicato le sue energie a formarsi per scandire ogni momento della sua vita fatta di sorsi, viaggi, incontri, e ogni loro forma di cambiamento.

Franciacorta James Tasting

CRUPERDU MILLESIMO 2011 CASTELLO BONOMI

In una zona definita “morenica”, ai piedi del Monte Orfano, nei 24 ettari di vigna le piante sono circondate da muretti a secco dell’800 e sfiorano quasi i 300 metri s.l.m. Siamo in una Franciacorta ricca di abbazie e storia. Castello Bonomi, con il suo edificio liberty del XIX secolo, negli anni Novanta ha recuperato […]

Primo piano Wine

L’ETNA ROSSO

Quello etneo è uno dei territori che negli ultimi anni è riuscito a imporsi nel mercato nazionale e internazionale come vera e propria novità. Una ventata di freschezza che, per tipicità e particolarità, ha innescato un effetto dominio inarrestabile. Dati alla mano, sono 4 milioni le bottiglie prodotte nel 2020 (con un calo dell’8% dell’Etna […]

James Tasting

CONTRADA SCIARANUOVA V.V. 2017 TENUTE TASCANTE

Tra le caratteristiche più evidenti dei vini prodotti da Alberto Tasca c’è senza dubbio c’è la precisione. Del frutto ma soprattutto del tannino. Con l’attesa nel bicchiere, e in vetro, arriva un effluvio di aromi più complessi, sfumature che rispecchiano i suoli in cui nascono i vini nel versante nord dell’Etna. In quelle che qui […]

James Tasting

RELAIS BIANC 2018 BAVA

Essere a Cocconato, in Piemonte, alle porte delle terre astigiane, significa essere in un albo di famiglia abitato, parte di un ramo che certamente non si è mai spostato. Insomma, stare a Cocconato è una questione di presenza. La famiglia Bava vive in questo territorio dal 1600. Il viaggio più “lungo” fatto nel 1911 dal […]

James Tasting

É ROSÉ MORA & MEMO

Due, e ben identificabili, gli elementi chiave di questa giovane realtà: una giovane donna, intraprendente e con quel giusto attaccamento alle tradizioni, e un’isola italiana che il mondo invidia: la Sardegna. Ebbene, la giovane Elisabetta Pala, già Donna del vino nonché figlia d’arte, nel 2013 ha rivoluzionato il patrimonio viticolo ereditato dalla famiglia trasformandolo in […]

News

ASTROGAVI, UN GAVI PER OGNI SEGNO ZODIACALE

Nell’anno proclamato come quello del Cortese – l’uva che da origine al Gavi Docg – il Consorzio Tutela del Gavi sceglie di raccontare questo grande bianco piemontese guardando le stelle. L’iniziativa “è per guardare con fiducia al futuro, un viaggio tra le stelle per mandare un messaggio positivo. La denominazione ha retto l’impatto della pandemia, […]

James Tasting

AMPHORA MORIS 2017 PODERI SAN PIETRO

In questa fase storica in cui i viaggi sono compromessi, l’apertura delle bottiglie è un modo per scoprire cose nuove, anche di una città nota come quella di Milano che, in questo caso, ci svela una sua nuova anima. Perché quando si pensa alla capitale meneghina, diciamolo, non viene di certo in mente una cantina […]

James Tasting Primo piano

GAVI DOCG METODO CLASSICO 2009 LA MESMA

Viaggiando per le piccole stradine inserite tra Tassarolo e Novi Ligure, il Forte di Gavi trionfa sull’orizzonte, ma bisogna andare oltre, fermarsi, e cercare la strada che porta alla cantina La Mesma. La cura dei vigneti si apprezza nel loro colore: le diverse cromie del verde acceso, di cui i vigneti si dipingono, si contrastano […]

James Tasting

CORTALTO 2018 CERULLI SPINOZZI

L’Abruzzo è, senza dubbio, una delle regioni più ricche della nostra penisola se si analizza il suo patrimonio culturale e paesaggistico: la natura gode di un clima che potremmo definire completo, il vento che lambisce le vigne incontra correnti fresche, provenienti dal Gran Sasso, e più calde, che arrivano dal mare. Nell’entroterra delle Colline Teramane, […]

James Tasting

TIMORASSO 2018 LA ZERBA

Da una vecchia osteria a una cantina, nel cuore del Monferrato, Volpi si struttura nel tempo appoggiandosi anche sulle radici di un luogo medioevale: Volpedo, uno dei Borghi più belli d’Italia. Si inizia negli anni ‘20 del secolo scorso a vendere il vino al bicchiere a Tortona (Derthona) – perché lo street food è tra […]