Originario della Champagne, Alain Thiénot comprò degli ettari di vigna già nel 1976 sia ad Aÿ, villaggio Grand Cru della Grande Vallée della Marna noto per il fantastico Pinot Noir, sia a Le-Mesnil-sur-Oger, villaggio Grand Cru della Côte des Blancs. Nel 1985 fondò la sua Maison di Champagne e acquistò altre vigne ad Avize, Grand […]
PETITE FLEUR CHAMPAGNE FLEUR DE MIRAVAL
Fleur de Miraval è la sola Maison di Champagne consacrata esclusivamente allo Champagne Rosé, conosciuta nel mondo per il suo co-fondatore Brad Pitt. Nasce dalla passione e dall’incontro delle famiglie Pitt e Perrin, con la famiglia Péters, vigneron a Le Mesnil-sur-Oger nella Côte des Blancs. Brad Pitt, non amando gli aromi evolutivi espressi dal Pinot […]
SPECIALE SIRMIAN NALS MARGREID
Il profondo rispetto della natura, l’espressione del terroir e la spiccata personalità dei vini rappresentano lo stile della produzione di altissima qualità di Nals Margreid guidata da Gottfried Pollinger, direttore commerciale, e dall’enologo Harald Schraffl che, negli anni, hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo di questa realtà in nome dell’autenticità di secoli di cultura […]
SPECIALE PALMENTO COSTANZO
L’Etna è emozionante, affascinante, maestosa, grandiosa, (ricordo che per noi catanesi l’Etna è femmina e rappresenta la Grande Madre), stupefacente, alcune volte terrificante espressione della natura, come ha manifestato questa estate. Alle pendici del vulcano si producono vini dalle caratteristiche sempre diverse. Il clima svolge un ruolo primario. Qui l’arco del sole, da Est a […]
SPECIALE LANGLOIS CRÉMANT DE LOIRE
La Maison Langlois Crémant de Loire fondata nel 1885 a Saumur sulle rive della Loira, si reinventa focalizzandosi sui suoi eccezionali spumanti e adottando una nuova identità semplice e raffinata. Guidata da uno spirito di indipendenza e da una ricerca senza compromessi della qualità, nel luglio 2022, ha intrapreso una revisione approfondita della sua visione del […]
LUDWIG 2021 ELENA WALCH
Il Pinot Nero è un vitigno che da tanti anni sta particolarmente a cuore alla famiglia Walch che ogni anno cerca di esprimere al meglio questa nobile varietà. Creato per la prima volta nel 2002, il Pinot Nero “Ludwig” proviene da una rigorosa selezione di uve di vigneti ripidi di media altitudine dai 450 ai […]
SPECIALE TENUTA RAPITALÀ
L’azienda agricola Tenuta Rapitalà, tra le più antiche della Sicilia, si trova sui colli di Camporeale in provincia di Palermo. Il nome deriva dal toponimo arabo Rabidh-Allah, “fiume di Allah”, un corso d’acqua che ha origine sulle colline e che attraversa I vigneti della tenuta: 125 ettari (su 225 complessivi). Nel 1968 Hugues Bernard Conte […]
SPECIALE FEUDO MACCARI
L’azienda si trova nella Val di Noto, nel cuore del barocco siciliano, da una parte zone ricche di storia, dall’altra le spiagge, riserve e oasi marine naturali, dove d’estate è possibile ammirare perfino i fenicotteri rosa. Una terra da sogno, piena di fascino, fra il caldo dello scirocco e la sferzante tramontana, tra fichi d’india […]
SPECIALE RE MANFREDI
Sull’altipiano attorno al vulcano spento del Vulture, da tempo immemorabile si coltiva l’Aglianico, conosciuto nell’antichità come Ellenico. Per questa terra, Federico II di Svevia ebbe particolare predilezione e rimangono a testimonianza stupendi castelli ancora perfettamente conservati. Qui, il figlio Re Manfredi amava ritirarsi, e proprio a lui la cantina Terre degli Svevi dedica il suo […]
AOLA DI ORMA 2021 ORMA
Orma si estende per 7,5 ettari di cui 5,5 a vigneto. La vicinanza del mare permette di mitigare gli eccessi climatici delle zone più interne, rinfrescando le estati ed addolcendo gli inverni. La natura è incontaminata: il bosco domina le colline che proteggono dal gelo invernale, guardando il mare azzurro che mitiga, con le sue […]