LAURENT-PERRIER, “CHAMPAGNE INNOVATION”
Lo stile Laurent-Perrier nasce e si promuove dalla visione di un uomo, Bernard de Nonancourt, che nel 1950 creò uno Champagne unico, ben riconoscibile e di grande personalità. Fedele a una cifra stilistica impeccabile e consolidata, non per questo meno capace di stupire, la Maison Laurent-Perrier è divenuta sinonimo di eleganza, finezza e di un’art de vivre à la française che lei stessa ha contribuito a creare e a portare nel mondo. Ma, al di là della leggenda, il fascino del marchio consiste soprattutto nel superbo Champagne che continua meravigliosamente a produrre, cuvée dopo cuvée, consolidandone il mito.
Ciò che definisce Laurent-Perrier è da sempre la sua anima pionieristica e innovatrice in Champagne, simbolo di tradizione, raffinatezza e di attenzione ad ogni singolo dettaglio: “Grand Siècle” nel 1959, “Cuvée Rosé” nel 1968, “Ultra Brut” nel 1981, “Alexandra Rosé” nel 1987, “La Cuvée” nel 2017. Fino ad arrivare ai nostri giorni, nel 2019, che vedono Laurent-Perrier rivelare nuovi vini che perpetuano lo spirito progressista della leggendaria Maison francese.
Blanc de Blancs Brut Nature
Laurent-Perrier ha sempre scelto lo Chardonnay come varietà di uva dominante in tutte le sue cuvée bianche ed è stata un pioniere della categoria Brut Nature dal 1981. Il perfezionamento della conoscenza di questo tipo di vinificazione e l’attento invecchiamento di questa varietà di uve in vasche di acciaio inox, ha permesso a Laurent-Perrier di creare un “Blanc de Blancs Nature”, assemblando una selezione dei migliori Crus 100% Chardonnay della Côte des Blancs (Avize, Cramant, Oiry, Chouilly) e della Montagne de Reims (Tours-sur-Marne, Villers-Marmery, Rilly La Montagne). Cinque anni di invecchiamento in cantina conferiscono al vino un colore oro bianco con fini bollicine. Note minerali al naso e sentori di agrumi. Dopo un attacco vivace, il palato è equilibrato e sostenuto con un finale fresco con note di limone.
Brut Millésimé 2008
Laurent-Perrier ha compiuto la scelta esigente di millesimare raramente (meno di un’annata su due, mentre il mercato millesima più di tre annate su quattro) selezionando soltanto le più grandi annate, per fare del Brut Millésimé un vino raro e d’eccezione, che esprime il carattere di un’annata secondo lo stile Laurent-Perrier. Il Millesimo è così la scelta di un anno eccezionale, dal quale vengono selezionati i Grands Crus di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir che entreranno nell’assemblaggio di una futura Grand Siècle. E’ un vino raro e straordinario che esprime il carattere dell’annata declinato in stile Laurent-Perrier. Il “Brut Millésimé 2008” si presenta di colore oro bianco con una bella effervescenza. Al naso sfoggia sia minerali che note gessose, di pompelmo bianco e aromi di frutta. L’attacco è vivace, ha profondità con una freschezza persistente e note di arancio amaro e limone sul finale di estrema eleganza.
Grand Siècle
E’ il turno delle grandi emozioni. L’idea fondante di “Grand Siècle” si basa su un’osservazione: la natura non ci donerà forse mai l’annata enologica perfetta, ma grazie all’arte dell’assemblaggio di 55% Chardonnay e 45%, Pinot Noir provenienti dai Grands Crus della Côte des Blancs e della Montagne de Reims, Laurent-Perrier può in realtà crearlo in ogni nuova iterazione. Andando ben oltre il concetto di annate rare, Grand Siècle è la miscela di tre anni straordinari dichiarati da Laurent-Perrier come Millesimi di prestigio e scelti per i loro tratti complementari. Il risultato è l’espressione unica di eccellenza in uno Champagne: “la fusione del meglio con il meglio per ottenere il meglio”.
Grand Siècle Nº 24
Millesimi 2007, 2006 e 2004
Invecchiamento da 8 a 10 anni
Dal carattere brillante con una bella effervescenza. Un naso intenso e complesso di frutta leggermente candita, seguito da aromi di pasticceria, mandorle tostate con sottili note di miele e panpepato. Ben arrotondato e sviluppato, il vino porta una sensazione di pienezza mentre la sua bella mineralità lascia una straordinaria sensazione di freschezza. Grand Siècle offre un equilibrio perfetto tra forza e delicatezza.
Grand Siècle Nº 22
Millesimi 2004, 2002 e 1999
Invecchiamento da un minimo di 10 anni
Dal carattere brillante con una veste oro chiaro. Al naso appare un’intensità aromatica che unisce pompelmi, frutta candita, panpepato e miele. In bocca è straordinariamente fresco e avvolge il palato con una sensazione di setosità. Il finale ha sentori di pompelmi freschi e miele.
Grand Siècle Nº 17 «Les Réserves»
Millesimi 1995, 1993 e 1990
Invecchiamento da un minimo di 20 anni
Il colore leggermente dorato è animato da una effervescenza delicata e fine. Al naso, sottili aromi di miele e terra sono accentuati da note tostate. In bocca si rivela un vino generoso e armonioso con grande profondità e freschezza. Il finale è fresco e sostenuto.