LSDM 2017, dieci anni di grandi successi
Due giorni densi di attività quelli a Le Strade della Mozzarella, tenutisi mercoledì 19 e giovedì 20 aprile presso il Savoy Beach Hotel di Paestum. Il congresso internazionale di cucina d’autore ha coinvolto i maggiori appassionati della Mozzarella di Bufala Campana DOP e delle altre eccellenze italiane.

La torta di Mozzarella di Bufala di Francesco Apreda per festeggiare i 10 anni di LSDM
Molte le star della cucina mondiale impegnate a dare una propria interpretazione di questi deliziosi prodotti.
Sul palco si sono succeduti, moderati come sempre da alcune delle più prestigiose firme del giornalismo enogastronomico, Javier Olleros, del Culler de Pau, di Pontevedra, in Spagna, Ed Schoenfeld, del Red Farm di New York, Philippe Léveillé, del ristorante italiano Miramonti l’Altro di Concesio, e il belga Kobe Desramaults.
Notevoli gli interventi di Vladimir Mukhin, del White Rabbit di Mosca, e di Gaggan Anand, del Gaggan di Bangkok, rispettivamente valutati come miglior chef di Russia e dell’intera Asia dalla The Word’s 50 Best Restaurants.
Si sono cimentati in questa delicata opera anche i grandi protagonisti della cucina italiana, da Chicco Cerea e Riccardo Camanini, passando per Antonia Klugmann, Gianluca Fusto, Giancarlo Morelli e Luciano Monosilio.
La sfida ha incuriosito anche gli chef “emigrati” Paolo Casagrande, ai fornelli del Lasarte di Barcellona, e Giuseppe Oliva, del ristorante Baest di Copenaghen.
Mentre i maestri gelatieri Alberto Citterio e Simone De Feo hanno divertito e ingolosito i presenti con le proprie originali creazioni salate.
“Vedere i migliori chef, italiani e internazionali, adorare la Mozzarella di Bufala Campana DOP e interpretarla in modo sempre originale e rispettoso è un qualcosa che ci inorgoglisce sempre enormemente”.– dichiara Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP.