THE FISHERMAN BURGER, PUGLIA E AMERICA A ROMA

Se a Roma cercate un posto giusto per mangiare un perfetto lobster roll o un panino con il polpo, adesso c’è. Si chiama The Fisherman Burger che, dopo una prima apertura in Piazza Pasquale Paoli nel 2017, si è da poco trasferito in Via Ravenna 34/A, zona Nomentana, portando con sé lo spirito del locale di pesce che si ispira al mondo dei pescatori pugliesi e alla gastronomia tipica del New England.

Il locale è semplice e luminoso, in classico stile marinaro dove spiccano il legno, il bianco, il blu e gli oggetti di arredamento che fanno pensare al mare, nonché un ampio déhors. Un luogo semplice, ma che offre una scelta singolare delle pietanze e una qualità impareggiabile dei prodotti. “È un locale per tutti i gusti e tutte le tasche” afferma Vito Fiusco, imprenditore pugliese che ha creato questo spazio. “Qui stanno ugualmente bene quelli che vogliono mangiare solo un panino o un fritto e altri che prediligono plateau di crudi, aragoste e Champagne. L’arredamento essenziale non mette in soggezione e non distrae, ma permette di concentrarsi sull’unica cosa importante: il pesce.”

Non transige sulla qualità Vito: da buon pugliese vuole portare nella capitale solo i sapori del suo mare, ma ha anche un debole per l’astice nordamericano, integrato con naturalezza tra i piatti della tradizione della Puglia. Nel menu si trova un po’ di tutto: antipasti crudi e cotti, cozze e ostriche, fresche insalate con pesce e gustosi primi piatti e, naturalmente, lobster roll e fish burger, due colonne portanti del locale.

Lobster roll, un panino morbido al burro con la polpa di astice, qui viene servito in due versioni: con maionese, rucola, pomodorini e bacon croccante, oppure con avocado, peperoni, maionese e cipolla caramellata, entrambe con patatine fritte e insalata. Tra i classici della cucina americana troviamo anche Astice intero al vapore, grigliato o gratinato, servito con burro, patatine e insalata e Fish & Chips con maionese al lime.

Le Fish Fajitas, i filetti di pesce fresco serviti su una ghisa bollente, sono di ispirazione messicana, esattamente come i Fish Wrap, le tortillas ripieni di salmone o tonno. I Fish Burger meritano una menzione speciale. Non sono le solite “polpette” di pesce, ma un trancio di salmone, il tonno scottato o i tentacoli di polpo arrosto, serviti ognuno con i loro condimenti e le loro verdure in mezzo al pane morbido o croccante.

E poi c’è da spaziare fra tante proposte delle tradizioni nostrane: cozze alla salentina o gratinate, frisella con catalana di gamberi, polpo intero arrosto sui carboni, frittura mista o il pescato del giorno. Interessanti e invitanti sono i primi: spaghetti cozze e datterini, spaghettoni con acciughe, olive, pomodorini e mollica di pane, o mezzi paccheri con scampi e carciofi.

La carta dei vini non è molto grande, ma offre la possibilità di scegliere tra Champagne, Metodo Classico italiano e i vini fermi, spaziando dal nord al sud. Interessante anche la proposta di cocktail.

Nonostante questo momento particolare, The Fisherman Burger ha deciso di non lasciare i suoi clienti a bocca asciutta, e offre tutti i giorni il servizio di Delivery e di Take Away, portando un po’ di Puglia e un po’ di America nelle case dei romani.

 

TheFishermanBurger