DUMÉ 2019 MAIOLICHE GORGHI TONDI
Sono le maioliche in etichetta a riportarci in quella vivace terra di arte e di cultura qual è la Sicilia, ma soprattutto a catapultarci in un’azienda che ha fatto dell’armonia della natura il suo punto di forza. Gorghi Tondi ha vincolato a se, in un patto di rispetto e amore, la terra, la sua flora e la sua fauna, un capitale unico dal quale è impossibile prescindere se si sceglie il rigore e il rapporto virtuoso. È la vigna a giovarsi di tanta dedizione: il vigneto come emancipazione, equilibrio, futuro. Dumè 2019 è l’inedito, prodotto in sole diecimila bottiglie, la prima annata è del 2017 da quando è entrato a far parte della Selezione Maioliche. Il territorio è quello della Contrada San Nicola nell’Agro di Mazara del Vallo, Trapani. Il vitigno il Frappato in purezza, una varietà che attraverso il nome richiama la sua connotazione fruttata e la carezzevole armonia degli aromi.
JAMES’ TASTING
DUMÉ 2019 MAIOLICHE GORGHI TONDI
90/100
Il sorso si preannuncia come un viaggio, un’introspetta esplorazione territoriale. La ricerca della purezza in una varietà esclusiva che piace per la sua modernità e la versatilità rispetto a contesti, occasioni, abbinamenti. Un calice rosso rubino vivace (ben venga assaporarlo servito fresco) di quotidiano godimento. L’aroma è un’esplosione di frutti di bosco vissuti sulla decisa freschezza, sulla mediterranea speziatura, su una finezza autentica. Un carisma forte, una leggiadria innata ora del luogo ora del vitigno, sostenuta dai profumi e da una dinamica gustativa bilanciata e intima.