ETNA SPUMANTE RE BEFÈ 2016 AL-CANTÀRA

L’azienda prende il nome dal fiume che scorre alle pendici dell’Etna segnando il confine con i Nebrodi e in arabo significa “ponte”. Pucci Giuffrida, proprietario dell’azienda, ha creato l’armonica combinazione tra vino, arte e poesia che costituisce il marchio aziendale, con i nomi dei vini che si ispirano a poesie di autori siciliani come Nino Martoglio e Micio Tempio.

Re Befè, antica filastrocca siciliana è un Etna Doc Spumante Metodo Classico Extra Brut, 100% Nerello Mascalese con un affinamento sui lieviti di 36 mesi e dégorgement effettuato a maggio 2020.

 

JAMES’ TASTING

ETNA SPUMANTE RE BEFÈ 2016 AL-CANTÀRA

91/100

Questa è la bottiglia numero 188 di 1320 totali. Colore giallo luminoso, panorama olfattivo fresco segnato da note speziate e minerali di pietra lavica, cenere nera e incenso che si fondono con i profumi agrumati di cedro, kiwi, e zeste di arancia; seguono le note fruttate di mela verde e un bouquet floreale di ginestra e foglie di limone, erbe di montagna e leggeri sentori di mandorle fresche. Al gusto è elegante, con la bollicina cremosa, una bella freschezza e un finale minerale di silice di buona persistenza. Uno spumante figlio del vulcano.

 

al-cantara.it