IDDA 2018

La prima volta che Angelo Gaja atterrò a Catania ed ebbe la meravigliosa e magica visione dell’Etna fu nel 2000, ma abbiamo dovuto aspettare il 2016 per vedere la nascita di Idda, un progetto comune delle famiglie Gaja e Graci. Avventura nata per esplorare la zona sud ovest del vulcano alla ricerca di vigneti che esprimano eleganza e complessità grazie alla natura dei suoli e alla luminosità che caratterizza questi luoghi.

I catanesi la chiamano A Muntagna, poichè le riconoscono una natura femminile, di madre severa e generosa, che nella mitologia greca prende il nome da una ninfa figlia di Urano e Gea. Ecco perchè Idda, cioè “Lei”, espressione di pura energia, di una terra dove ogni frutto matura con mille sfumature. L’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e Biancavilla, dove vengono attualmente coltivati Nerello Mascalese e Carricante.

 

JAMES’ TASTING

IDDA 2018

96/100

100% Nerello Mascalese, proveniente da vigneti situati nel comune di Biancavilla, nel versante Sud-Ovest del vulcano, ad un’altitudine di 700 m.s.l.m. La fermentazione alcolica si svolge in legno e cemento, con un seguente affinamento di 24 mesi. Colore rosso rubino dalle belle trasparenze granate, riflette all’olfatto la natura del terreno etneo con sfumature minerali di grafite, dove si inseriscono effluvi eteri di rabarbaro, china, liquirizia e carruba, sentori speziati di cannella, mentre i sentori fruttati di gelso e le note agrumate si trovano in secondo piano. L’assaggio è appagante, con un tannino vellutato, una bella freschezza e una raffinata sapidità a sottolineare un ottimo equilibrio raggiunto, con un finale lungo ed elegante, che persiste sulle tracce agrumate.

 

gajadistribuzione.it