MUSCAMENTO BIANCO 2019 FISCHETTI

La Tenuta Moscamento, due soli ettari di un vigneto unico a 650 di altezza, si trova sul versante nord-est dell’Etna, nella contrada omonima, Frazione di Rovitello nel comune Castiglione di Sicilia. L’azienda Fischetti è condotta in maniera esemplare da Michela Luca, persona elegante, fine, gentile, e i suoi vini la rappresentano perfettamente. La coltivazione ad alberello ne permette l’esclusiva lavorazione manuale, dalla potatura alla raccolta, con un impatto ambientale minimo. La maggior parte dei vitigni sono autoctoni, con una maggioranza di Nerello Mascalese, ma anche Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto, coltivazioni testimoni della varietà etnea in epoca pre-fillosserica. L’Etna è un terroir unico nel suo genere, e le caratteristiche dei vini etnei sono strettamente correlate alla terra di origine vulcanica dalla quale sorgono le viti da cui derivano, una terra ricca di scheletro e sostanza organica, affacciata sul mar Ionio a centinaia di metri di altitudine.

 

James’ Tasting

Muscamento Bianco 2019 Etna DOC Fischetti

94/100

 

Carricante 60%, Catarratto 40%. Le uve coltivate su un suolo vulcanico, prevalentemente sabbioso, ricco di sostanze organiche, vengono raccolte manualmente verso la metà di ottobre in un antico vigneto coltivato ad alberello sul versante nord dell’Etna. La vinificazione avviene in acciaio con controllo della temperatura per circa 20 giorni, con un affinamento in acciaio a contatto con le fecce fini per 6 mesi. Colore giallo paglierino, bouquet floreale profumato di ginestra e fiori gialli, note fruttate di susina e agrumate di cedro, cenni di pietra lavica e mineralità. Al palato elegante con una bella sapidità e una piacevole freschezza tipiche dei terreni vulcanici. Il finale è lungo e persistente su ricordi agrumati. Solo 600 bottiglie prodotte, per intenditori.

 

 

fischettiwine.it