PENET-CHARDONNET LES FERVINS 2010

Azienda vitivinicola familiare da cinque generazioni, la famiglia Penet possedeva vigneti in quel di Verzy prima della Rivoluzione Francese. Nel 1930 Gilbert e Désiré Penet furono i primi ad elaborare i vini prodotti e commercializzare una propria gamma di Champagne, con l’aiuto dal 1943 del figlio Emile che acquista un bellissimo edificio del XIX sec. con splendide cantine sotterranee, nelle quali elaborano per 50 anni un eccellente Champagne prodotto artigianalmente. Ma il vero passaggio da coltivatori a produttori avviene nel 1951, quando Emile, coadiuvato dalla moglie Marguerite, acquista anche le vecchie cantine della Maison Mumm a Verzy. Nel 1967, grazie all’unione tra Christian, figlio di Emile e Marguerite, con Marie-Louise Chardonnet, figlia di vigneron di Verzenay, viene ampliato il patrimonio familiare e creata la Maison Penet-Chardonnet, oggi guidata dal figlio Alexandre, ingegnere, che più di dieci anni fa decise di ritornare a Verzy e occuparsi dell’attività di famiglia riprendendo l’exploitation familiare. Alexandre diventa enologo e associa le sue competenze manageriali alla sua passione per il vino, rivendicando la nozione d’eccellenza dei suoi Champagne, precisi e senza compromessi, risultato di un approccio parcellare. Possiede sei ettari di vigne suddivisi in diverse parcelle posizionate a Verzy e Verzenay, villaggi Grand Cru della Montagna di Reims, coltivate per due terzi a Pinot Noir e per un terzo a Chardonnay, adottando una viticoltura rispettosa del terroir e dell’ambiente, senza nessun uso di fertilizzanti chimici.

Una viticultura ragionata con un approccio parcellare rigoroso dalla vigna al vino con un processo di elaborazione minuzioso che rispetti l’integrità del mosto e che permetta d’estrarre tutto il potenziale del terroir. In cantina la vinificazione avviene sia in piccoli contenitori di acciaio che in legno, la fermentazione malolattica è evitata per preservare la freschezza e il fruttato; un affinamento sulle fecce fini con pochi interventi per mantenere l’integrità e il potenziale qualitativo del vino. Un lavoro di “haute couture”, d’artista realizzato da un grande appassionato di Champagne.

 

James’ Tasting

Penet-Chardonnet Les Fervins 2010

Assemblaggio del 70% Pinot Noir e 30% di Chardonnay provenienti da Les Fervins, un magnifico lieu-dit di Verzy su un suolo crayeux orientato a sud-est con una pendenza del 15%, nel quale la famiglia Penet possiede una parcella storica coltivata con entrambe le varietà (Pinot Noir e Chardonnay), cosa singolare per una cuvée mono-parcellaire della Champagne. La vinificazione è avvenuta in acciaio senza svolgimento della malolattica e dopo un affinamento di 11 anni sui lieviti, il dégorgement è stato effettuato il 3 novembre 2022 con un dosaggio di 4,8 gr/l, con una produzione di sole 2.800 bottiglie. Lo Champagne presenta una finezza aromatica ed un equilibrio straordinario, con l’olfatto caratterizzato da profumi di frutta matura, susina, pesca, albicocca e ananas, aromi dolci di miele scuro, lieviti e croissant di ciliegie, sentori di frutta secca tostata, noce e nocciole, sottobosco e note speziate. Al palato, fine ed elegante, si ritrova la nota della frutta matura equilibrata da una bella freschezza e una mineralità gessosa, con un finale lungo e particolarmente sapido, riflesso del sottosuolo calcareo da cui proviene. Champagne dalla forte personalità che unisce il carattere del terroir, la purezza del Pinot Noir e l’eleganza del magnifico Chardonnay de Verzy.

 

lamaisonpenet.com