SANTICO 2016 SANTI
Il fondatore, Carlo Santi, iniziò l’attività nel 1843 nella magnifica Valle d’Illasi all’ombra del castello “dalle bianche pietre”, nella zona della Valpolicella. La Santi ha portato ai massimi livelli di qualità e di immagine i prodotti classici della tradizione veronese, di cui oggi produce oltre 2 milioni di bottiglie. I vigneti di proprietà o in conduzione diretta si estendono su una superficie di 70 ettari, di cui 40 situati nell’area del Valpolicella Classico. La cantina si trova vicino al centro di Illasi, storico borgo immerso tra i vigneti celebre per le sue ville e per il suo castello medievale.
Le uve vengono selezionate in ciascuna vallata della Valpolicella sulla base delle caratteristiche di suolo, altitudine ed esposizione. Questo consente di creare vini con uno stile unico, espressione della ricchezza del territorio. Corvina, Molinara e Rondinella sono le tre uve autoctone che hanno fatto la storia dei vini della Valpolicella fin dai tempi dei romani. Il Santico 2016 è composto dall’ 80% di Corvina, e dal 20%di Rondinella, provenienti da vigne che si trovano nei comuni “storici” di San Pietro, Fumane e Marano. Esse si collocano ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 300 m.s.l.m., con esposizione a sud-ovest e, per una parte minore, a sud-est, su suoli calcareo-marnosi ricchi in scheletro. Il sistema di allevamento è sia quello della pergoletta veronese che quello della spalliera, con metodo guyot. A metà settembre, qualche giorno prima dell’inizio della normale vendemmia, avviene la cernita rigorosa dei grappoli (25-30% del totale) che vengono raccolti manualmente e lasciati appassire per oltre 3 mesi in locali asciutti e ben aerati; la sur-maturazione e la disidratazione naturale arricchiscono gli acini in concentrazione zuccherina, composti polifenolici e aromatici. Le operazioni di pigiatura sono iniziate nella terza settimana di dicembre. Dopo la fermentazione il vino matura per 24 mesi in botti da 25 hl di rovere francese mentre un quarto del prodotto affina per ulteriori sei mesi in tonneau di rovere francese.
JAMES’ TASTING
SANTICO 2016 SANTI
Amarone della Valpolicella Classico Docg
94/100
Colore rosso rubino cupo. I profumi sono fruttati di ciliegia e amarena, accompagnati da sentori di prugna, fiori, note di vaniglia, tabacco e china, con tracce di frutta secca e cacao. Al palato è vigoroso, strutturato, con tannini vellutati e buona morbidezza. Piacevolmente fresco, chiude con un lungo finale dal retrogusto di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.