SPECIALE ALOIS LAGEDER
Convinto che l’Alto Adige potesse competere a livello internazionale, Alois Lageder ha impostato la sua attività sulla diversificazione produttiva, per salvaguardare le singole specificità territoriali. Un grande uomo del vino, che da sempre e lodevolmente, ha saputo “ascoltare” le ragioni del cuore e della testa. Senza rinunciare al suo passato di commerciante, è diventato uno dei maggiori sostenitori di una viticoltura pulita, che applica gli insegnamenti della biodinamica per ottenere nettari nel vero rispetto dell’ambiente e del consumatore. Da pochissimo, il promettente figlio Clemens ha preso le redini dell’impresa familiare e quel giusto spirito di sperimentazione continua, tanto che attraverso la linea Comete, la cantina presenta oggi dei risultati sorprendenti, seguendo i propri e stimolanti impulsi.
DEGUSTAZIONE
James’ Tasting
MUS XX
91/100
Un pet nat composto da 2/3 di Moscato Giallo e 1/3 di Müller Thurgau, parzialmente vinificato sul grappolo intero. Balsamico, fresco, asciutto, acidità vivace, ottimo contrasto nello sviluppo. Teso, salino e di notevole progressione conclusiva.
James’ Tasting
NATSCH4
91/100
Schiava proveniente dal Vigneto Römigberg, situato a nord ovest del Lago di Caldaro. Colore limpido e vitale, naso fruttato. Bel passo gustativo, centrato su una buona maturità di frutto.
James’ Tasting
SOA XX
90/100
Un vitigno quasi caduto nell’oblio, sviluppato a Castel Katzenzunge per oltre 360 anni su una superficie di circa 320 metri quadrati. Nitido all’olfatto, gusto delicato ma deciso, ben ritmato. Buona articolazione e finale rinfrescante.