SPECIALE ANDREOLA
In una delle aree più rappresentative del Valdobbiadene Docg, Andreola è dal 1984 l’azienda vinicola che ha fatto della viticoltura eroica il suo segno distintivo. In un territorio dove le ardite pendenze sono la chiave di lettura per vini di altissima qualità che raccontano le molteplici sfaccettature di luoghi unici al mondo, la profonda comprensione della terra passa da un lavoro in vigna completamente manuale che coniuga la tradizione e le moderne tecnologie, la sapienza enologica e l’innovazione. “Il Valdobbiadene ha bisogno di essere riconosciuto come una delle eccellenze mondiali: dietro ogni bottiglia c’è il lavoro di generazioni di viticoltori, la fatica di chi coltiva le colline eroiche e il desiderio di portare nel mondo un Prosecco che sia espressione autentica del nostro straordinario terroir.” riferisce Mirco Balliana, enologo di Andreola recentemente premiato tra i migliori enologi italiani al Wine Paris & Vinexpo Paris.
JAMES’ TASTING
CARTIZZE DRY ANDREOLA
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg
Da vigneti 100% Glera in località Cartizze, Valdobbiadene, in un “pentagono d’oro” i cui pochi ettari di vigneto sono stati selezionati per la perfetta combinazione tra microclima dolce e terreni molto antichi, nasce questa espressione, profondamente carezzevole e territoriale. Eleganti sentori floreali si distinguono insieme ai profumi di pera e albicocca. Il perlage fitto e sottile (è un metodo Charmat) eleva al naso il cedro e il limone canditi, i fiori d’acacia, la mela e la pesca matura. Il sorso apre e chiude in freschezza, intensità, con una lieve ma decisa dolcezza.
MAS DE FER EXTRA DRY ANDREOLA
Valdobbiadene Docg Rive di Soligo
Mas de Fer è un Valdobbiadene Docg ottenuto dalle uve provenienti da circa cinque ettari disposti su Col de Fer e San Gallo, due cocuzzoli della stessa collina nell’area delle Rive di Soligo, da 300 a 500 metri di altitudine, ai limiti per la coltivazione del vitigno Glera. Metodo Charmat di evidente finezza olfattiva, al naso offre delicati profumi di fiori bianchi, agrumi, mela verde. L’assaggio ha un preciso equilibrio tra dolcezza e sapidità, con toni speziati e floreali che evolvono in raffinata dolcezza.
andreola.eu