SPECIALE POGGIO AL TESORO

La storia di Poggio al Tesoro inizia nel 2001 quando i due fratelli Marilisa e Walter Allegrini, dalla Valpolicella, decidono di iniziare una nuova avventura enologica nella prestigiosa zona di Bolgheri. Un’oasi a due passi dal mare, con Elba, Corsica, Capraia e Gorgona dirimpetto, una tenuta a dir poco favolosa, un “tesoro” adagiato su dolci ondulazioni che declinano nel blu del Tirreno: un mosaico di territori, dove è possibile riscontrare la presenza di suoli argillosi e sabbiosi o ancora di terreni ricchi di depositi fluviali e marini. Qui Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot, Viognier e Petit Manseng sono assoluti protagonisti e riescono a raggiungere la piena maturazione, donando ai vini eccellenti componenti aromatiche fruttate e speziate, oltre a tensioni e salinità palatali di estrema finezza.

 

 

 

DEGUSTAZIONE

 

 

James’ Tasting

DEDICATO A WALTER BOLGHERI SUPERIORE DOC 2017

92/100

Cabernet in purezza che nasce su terreno profondo, con sabbie grossolane di colore rosso, ricco di scheletro, ben drenato e con uno strato argilloso lievemente sub-alcalino. Frutto di ottima maturità, gusto ricco, stoffa tannica rimarchevole. Un vino piuttosto promettente per la già corretta distensione e per lo sviluppo del notevole potenziale, che deve assorbire adeguatamente la quota di rovere.

 

 

James’ Tasting

SONDRAIA Poggio al Tesoro Bolgheri Superiore DOC 2018

93/100

Cabernet Sauvignon proveniente da parte di Via Bolgherese (3,00 ha); Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon da parte del vigneto Le Sondraie (12,00 ha). Stesse caratteristiche di terreno del suo cugino precedente, con in più la parte delle Sondraie (argillosa, con sabbie sciolte ben drenate, caratterizzata da alta presenza di magnesio e ferro). Note di frutto maturo, cenni di tostatura e fondo di humus. Palato ampio e profilato, molto deciso nell’allungo, pieno di sapore nel prolungato finale di spezie.

 

 

James’ Tasting

SONDRAIA Bianco Costa Toscana IGT Poggio al Tesoro 2019

93/100

Viognier 100% dalla zona della Cerbaia su terreno argilloso, con sabbie sciolte e ben drenate. Parte del vino affina in rovere francese (30%), parte in anfora (20%) e la restante parte in inox (50%) su fecce fini con batonnage fino ad agosto dell’anno successivo. Note di chiara connotazione varietale, accenti di litchi, sambuco e ginestra. Leggere venature gessose e minerali in bocca completano un sorso, al contempo, avvolgente e scorrevole. Pregevole l’acidità che aiuta una chiusura lunga e appagante.

 

 

poggioaltesoro.com