SPECIALE DOMENICO CLERICO
Domenico Clerico, soprannominato “aeroplanservaj” (aeroplano selvaggio), era uno grandissimo conoscitore del suo territorio e di conseguenza ne portava un rispetto fuori dell’ordinario. A pieno merito, era stato uno dei protagonisti indiscussi nell’aver messo in luce le potenzialità della terra del Barolo. Era il 1976 quando Domenico prese le redini dell’azienda paterna a Monforte d’Alba, insieme alla moglie Giuliana: una smisurata passione per le vigne, da cui riuscì a ottenere vini longevi, profondi, muscolosi ed eleganti allo stesso tempo. Assai prestigiosi i suoi cru, ovvero Bussia, Mosconi, Ginestra, dai quali nascevano espressioni che effettivamente esaltavano i differenti caratteri dei suoli delle Langhe. Ancora oggi, i vini che portano egregiamente e naturalmente il suo nome, sono interpretazioni di eccellente rigore tecnico, accompagnati da piacevoli sensazioni di energia e freschezza. Il tutto è magistralmente orchestrato dal giovane e dinamico enologo Oscar Arrivabene.
DEGUSTAZIONE
James’ Tasting
Ciabot Mentin Barolo DOCG 2017
94/100
Composite note di pesca, violette e tabacco dolce, palato che gioca le sue carte sulla sapidità e sulla freschezza, maglia tannica puntiforme e fine, ottimo allungo gustativo.
James’ Tasting
Barolo del Comune di Monforte d’Alba DOCG 2017
93/100
Toni di rovere dolce molto ben integrati, sfumature di spezie e liquirizia fresca in un quadro di aromi nitido e invitante; palato intenso e potente quanto equilibrato, dai tannini incisivi e raffinati.
James’ Tasting
Capisme Langhe DOC Nebbiolo 2019
91/100
Note balsamiche, toni di rabarbaro, sentori terziari molto misurati, tannini sottili e saporiti e finale piuttosto persistente