SPECIALE ARNALDO CAPRAI

Il tutto parte nel 1971 quando il Sagrantino era piuttosto rustico e Arnaldo Caprai, imprenditore tessile già celebre per il cachemire Cruciani, decide di investire nel mondo del vino. Negli anni Novanta, l’azienda è stata protagonista di una vera e propria rivoluzione nel territorio di Montefalco, ripensando e riproponendo al mercato lo stesso Sagrantino in versione internazionale e “de luxe”. Oggi la tenuta capitanata dall’istrionico Marco, figlio di Arnaldo, si estende su circa 150 ettari. Tante sono le iniziative intraprese: una banca del Sagrantino che raccoglie i semi delle piante rare e nel 2008 un percorso di gestione ambientale degno di menzione, cercando di comportarsi in armonia con i cicli evolutivi naturali, preservando e valorizzando il territorio in cui si opera. Nascono solo così vini complessi ed eleganti che raccontano il favoloso paesaggio umbro.

 

 

 

DEGUSTAZIONE

  

 

 

 

James’ Tasting

Grecante Colli Martani Grechetto Doc 2018

91/100

Frutto dolce e largo di pesca e miele d’acacia, più fresco e tonico al palato, pregevole la scia sapida.

 

 

James’ Tasting

Montefalco Rosso Doc 2018

91/100

Aromi sfaccettati di amarena, spezie e affumicato lieve; bocca fresca e succosa, sviluppo armonioso e senza rigidezze, buona complessità di sapore.

 

 

James’ Tasting

Montefalco Bianco Doc 2019

90/100

Piacevoli profumi di limone, fieno e fiori di pesco al naso, buona reattività sapida in bocca, discreto accento torbato finale.

 

 

arnaldocaprai.it