SURÌ MESDÌ 2018 COZZO MARIO

Cozzo Mario, un’azienda di Dogliani che, dal 1827, restituisce al territorio le proprie fatiche nel lavorare la terra, nel tempo mutuate per un prosieguo di sensazioni e trasposizioni da vigna a vino sempre più importanti. Dalla storica Cascina Lasagna, la cui costruzione risale al XVIII secolo, si è poi aggiunta come sede operativa la Cascina Braida. In una superficie vitata di circa dieci ettari in cui trionfa giustamente il Dolcetto, c’è anche spazio per Nebbiolo, Barbera, Arneis e Freisa. Cultivar che godono di altezze importanti, coltivate infatti a quasi 500 metri s.l.m.

 

 

James’ Tasting

Surì Mesdì 2018 Cozzo Mario

Langhe Nebbiolo Doc

90/100

Un colore trasparente – un rubino che quasi ricorda un grignolino – dal profumo schietto e così nitido: inequivocabilmente si sta parlando di nebbiolo. Basta solo lo sguardo e il bicchiere ti proietta in Langa. La vigna del 2001 è un plein sud, dunque un’esposizione perfetta per l’uva che si trova a Dogliani, non in un posto qualunque delle Langhe. Il sorso è intenso, manifesta tutta la potenza e l’equilibrio dell’annata con un tocco in più: c’è una vinificazione che non punta solo sul frutto ma estrapola freschezza e tannicità, per ricordare l’anima del vitigno che in questa parte più nota per il Dolcetto sembra non ammettere soluzioni diverse. Vino compiuto, da sorseggiare e sorseggiare. Pulito. Un artista di un teatro che resta ammutolito durante il suo monologo.

 

cozzomario.it