BORGO DEI CONTI RESORT SVELA LA NUOVA PROPOSTA GASTRONOMICA

Nel cuore dell’Umbria, si svela la nuova proposta gastronomica del Relais & Châteaux Borgo dei Conti Resort – interprete della tradizione italiana e del ricchissimo territorio umbro, attraverso la visione dell’Executive Chef Emanuele Mazzella, alla guida del Ristorante Cedri e dell’Osteria del Borgo. Nel segno del forte legame con la natura circostante – che contraddistingue l’anima di Borgo dei Conti Resort, a 20 chilometri da Perugia – l’intera offerta gastronomica valorizza il territorio, le materie prime stagionali, il raccolto dell’Orto Biologico interno al Resort, interpretate dallo Chef Emanuele Mazzella con l’utilizzo di tecniche contemporanee.

Il Ristorante Cedri – prende il nome dagli imponenti e antichi alberi di cedro che si trovano al suo ingresso ed accoglie gli ospiti nei suoi spazi che dialogano con la natura circostante, grazie alle ampie vetrate in affaccio sul giardino all’italiana e sul dehors, dove si trova la parte outdoor del ristorante stesso. Emblema e icona del Ristorante è il tavolo inserito in un “nido” realizzato in legno.

Emanuele Mazzella

L’Executive Chef Emanuele Mazzella – di origini ischitane – ha sviluppato la sua esperienza all’Hotel Miramare Castello e l’Hotel Terme Manzi ad Ischia a fianco dello Chef Nino di Costanzo, all’Hotel Alpen Royal e all’Hotel Rosa Alpina sulle Dolomiti, fino a conquistare la sua prima Stella Michelin al Ristorante Vespasia, all’interno di Palazzo Seneca a Norcia. In Umbria lo Chef Mazzella porta la sua personale filosofia di cucina, che pone al centro dei piatti il gusto, per lui imprescindibilmente legato alla tradizione gastronomica italiana, rielaborata in chiave contemporanea.

Agnello, peperoni, aglio nero e lavanda

Ogni suo piatto nasce partendo da tre soli ingredienti principali utilizzati in purezza, sapientemente combinati per creare un gusto autentico e rotondo, giocando con forme, acidità e consistenze. Oltre la scelta à la carte, due sono i menu degustazione del Ristorante Cedri – “Tradizione Moderna” e “Carta Bianca” – quest’ultimo con piatti a sorpresa dello Chef – che raccontano i luoghi della tradizione italiana, in un viaggio attraverso i sapori più intimi della cucina mediterranea.

Ravioli in farcia di maialino locale, ricotta di pecora al pepe, limone e guanciale alla liquirizia

Entrano in carta signature come i “Ravioli in farcia di maialino locale, ricotta di pecora al pepe, limone e guanciale alla liquirizia” – un omaggio alla pasta alla Norcina, emblema della cucina umbra, in forma di raviolo; ”Agnello, peperoni, aglio nero e lavanda” – impreziosito dal tartufo proveniente dal parco secolare del Borgo; “Tartufo di Nocciole dei Monti Sibillini, cioccolato e caffè amaro” – che, per forma e consistenze, ricorda una tartufaia.

L’Osteria del Borgo invece è la proposta più informale del Resort; situata a bordo piscina durante la bella stagione, è il posto in cui attardarsi ad ammirare il panorama delle verdi colline umbre ad ogni ora del giorno e della sera; propone un’offerta dinamica, con piatti semplici e gustosi della cucina regionale con qualche immancabile twist internazionale; piatti e taglieri di delizie locali anche da condividere, ad omaggiare lo spirito di convivialità della tradizione italiana. In Osteria, la sera, lo Chef Mazzella sorprende gli ospiti con un’offerta inaspettata – una selezione di pizze napoletane d’autore – da gustare in abbinamento ad un calice di vino di produttori locali o da ordinare prima della visione di un film cult al Cinema all’Aperto che si trova nell’ampio belvedere del borgo. All’interno del borgo gli ospiti possono anche trovare una selezione di Cocktail e Drink – nel Bar situato nella corte interna della proprietà e, per le occasioni speciali, è possibile riservare la Casa della Contessa, il piccolo rifugio idilliaco immerso nel parco secolare, per una cena romantica o per vivere a pieno il silenzio della natura circostante.

 

 

borgodeicontiresort.com