CEFALÙ: LE CALETTE BOUTIQUE RESORT RIAPRE CON IMPORTANTI NOVITÀ
Le Calette, splendido Boutique Resort a Cefalù, riapre il 28 marzo per la nuova stagione, tra l’abbraccio del mare e le nuove esperienze che è pronto ad offrire ai suoi ospiti per soggiorni indimenticabili. Affacciato sulla baia della Caldura, incastonato tra le acque cristalline del Tirreno e il rigoglioso Parco delle Madonie, Le Calette è una riserva di charme e benessere che celebra da oltre cinquant’anni l’eccellenza dell’ospitalità siciliana.
La stagione 2025 segna un traguardo importante: Le Calette N°5, la sezione cinque stelle del resort, è ufficialmente entrata a far parte di due prestigiosi network internazionali Small Luxury Hotels of the World (SLH) e Virtuoso. Questi riconoscimenti rappresentano non solo una testimonianza della qualità della proposta di ospitalità, ma anche l’impegno nel promuovere un’esperienza di soggiorno unica per tutti gli ospiti del Le Calette.
LE CALETTE N°5: ELEGANZA SICILIANA SENZA TEMPO
L’affiliazione a SLH e Virtuoso conferma Le Calette N°5 tra le destinazioni più esclusive a livello internazionale, incarnando l’essenza del lusso contemporaneo, fatta di autenticità e sartorialità dove ogni dettaglio racconta il territorio con genuinità, per un’esperienza indimenticabile che va oltre il soggiorno.
Le 40 camere e suite, immerse nella quiete del parco mediterraneo, combinano un design elegante con la tradizione siciliana. Materiali locali come il legno d’ulivo e la pietra naturale si intrecciano con arredi settecenteschi e ceramiche siciliane. Le tonalità calde e luminose riflettono l’anima dell’isola, mentre ogni ambiente si apre a panorami straordinari: dalle acque cristalline del Tirreno alle dolci colline delle Madonie.
Il lusso senza tempo si ritrova in ogni angolo. Nella spa, ricavata dall’antica cantina dell’hotel, ogni momento è pensato per rigenerare corpo e mente. Un viaggio tra profumi mediterranei e trattamenti su misura attende gli ospiti, trasformando ogni esperienza in puro piacere.
A Le Calette, il tempo scorre con la leggerezza della dolce vita mediterranea: giornate scandite da colazioni vista mare, pomeriggi di relax tra il suono delle onde e il profumo della macchia mediterranea, aperitivi al tramonto e cene sotto un cielo di stelle. Un invito a vivere il piacere autentico della Sicilia, tra eleganza e spensieratezza.
RIZZ’I MARI SI TRASFORMA
In questa nuova stagione, Le Calette rivoluziona l’esperienza culinaria con il rinnovo della cucina nella suggestiva sala panoramica Rizz’i Mari. Questo spazio accogliente, che ospita il rinomato ristorante Cala Luna durante le giornate più fresche, si trasforma ora in un centro gastronomico aperto e accessibile agli ospiti.
La ristrutturazione introduce una cucina a vista Marrone, la prima in Sicilia, realizzata da un’azienda leader nel settore delle cucine professionali e progettata per ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Questo spazio all’avanguardia permetterà agli ospiti non solo di ammirare il lavoro degli chef del Le Calette, ma anche di vivere il dietro le quinte. Cooking show, colazioni speciali e lezioni culinarie li accompagneranno in una nuova esperienza immersiva. Due chef table completano l’offerta, garantendo esperienze gastronomiche su misura.

Dario Pandolfo
In continuità con la visione sostenibile, la nuova stagione vede lo chef Dario Pandolfo, alla guida del Cala Luna, portare in tavola una cucina naturale, ricca di sapori mediterranei, dove ogni ingrediente viene valorizzato con genuinità e grande tecnica, dal più umile al più ricercato. Tra le novità, un menù degustazione interamente vegetariano che celebra il patrimonio gastronomico e naturale dell’isola, trasformando anche gli ingredienti della cucina più semplice in esperienze di gusto sorprendenti, offrendo agli ospiti un’esperienza fine dining che bilancia tradizione e innovazione, tecnica ed emozione, con un legame profondo alla terra e al mare della Sicilia.
UN VIAGGIO TRA EMOZIONI E SAPORI
La stagione 2025 sarà un invito a riscoprire la bellezza e l’autenticità della Sicilia attraverso esperienze pensate per immergere gli ospiti nella magia di questo territorio. Sarà possibile lasciarsi cullare dalle onde con un’escursione privata in mare: tra le calette nascoste di Cefalù e le meravigliose Isole Eolie, o al calar del sole, godere di un aperitivo e di una cena in barca di fronte al suggestivo centro storico di Cefalù. Per gli amanti della cultura enologica, l’head sommelier accompagnerà gli ospiti in un viaggio sensoriale tra i grandi vini della Sicilia, raccontando storie di vigne baciate dal sole e di tradizioni secolari. Non mancheranno esperienze dedicate alla cucina: le cooking class, curate dai maestri pasticceri, trasformeranno ogni ricetta in un’opera d’arte da gustare, un sapere da portare con sé per ricreare i veri sapori della pasticceria siciliana.