SINA CENTURION PALACE: ROMANTICA VENEZIA

Il luogo più romantico dove celebrare la festa dell’amore è senz’altro, Venezia. Una città unica come il primo bacio, intensa come le farfalle nello stomaco, fragile come il vetro di Murano, nobile come un amore viscerale sa come far togliere il fiato a chiunque veda la sua immensa bellezza. E non importa che sia la prima o la centesima volta: lei, patria dei Dogi e di Casanova, ma anche di Marco Polo, Vivaldi e Tintoretto, è come una Sirena di Ulisse che incanta, affascina e stravolge anche i cuori più impenetrabili.
Lo scenario veneziano è ricco di antichi palazzi diventati splendidi hotel che si specchiano nelle acque della laguna, ma ce n’è uno in particolare che cattura lo sguardo come per magia, mentre le sue numerose finestre che si affacciano sul Canal Grande, creano un gioco di chiaroscuri promettendo di svelare segreti e misteri.

Venezia e la sua magia eterna

Si tratta di SINA Centurion Palace, un hotel 5 stelle Lusso, con accesso diretto al Canal Grande grazie al pontile privato. E’ situato nel Palazzo Genovese, a Dorsoduro, in una delle zone più antiche di Venezia. Realizzato nel 1892 dall’Architetto Trigomi Mattei in stile gotico-veneziano, Palazzo Genovese fu costruito seguendo l’architettura della città e riproponendo così i colori della tradizione, il rosso e il bianco; è situato in una posizione strategica, proprio nel triangolo della cultura di Venezia, tra il Museo di Punta della Dogana della Fondazione François Pinault, Palazzo Grassi e Palazzo Venier dei Leoni, sede della Peggy Guggenheim Collection.

La corte del SINA Centurion Palace

L’edificio testimonia un sottile legame tra la città dei Dogi e la capitale: durante i lavori di scavo è stata rinvenuta una moneta romana, ora custodita dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici. La moneta raffigura il volto di Antinoo, personaggio divenuto famoso per la profonda amicizia che lo legava all’imperatore romano Adriano, cultore dell’arte classica. Proprio in onore di questo ritrovamento la proprietà decise di dedicare il ristorante e il bar al giovane bitinese”spiega Paolo Morra, il General Manager.

La Junior Suite Deluxe

Lusso, grande charme e raffinata eleganza sono le caratteristiche principali che contraddistinguono lo stile dell’hotel. Ogni elemento d’arredo è stato studiato nei minimi dettagli, e numerosi pezzi unici sono stati realizzati con materiali ricercati e tessuti preziosi. Le 50 camere e suite sono tutte diverse una dall’altra, grazie anche alla scelta degli arredi creati con l’utilizzo di tessuti diversi e di colori suggestivi in cui dominano il cioccolato, l’arancio, il rosso e il bianco. Tanti gli elementi che impreziosiscono le stanze: camini e soffitti a cassettoni, scale in legno, pavimenti ricercati, bagni dalle pareti rivestite in foglia d’oro. La suite presidenziale è unica per le generose dimensioni: gode di una spettacolare vista sul Canal Grande, ed è composta da due camere da letto, un grande salone e le tipiche balconate.

L’Antinoo’s Lounge Restaurant

All’Antinoo’s Lounge & Restaurant si può assaporare il gusto contemporaneo di Venezia, scegliendo tra la white e la red room. Si può essere avvolti dalle calde tonalità della sala rossa, dalla quale è possibile ammirare lo spettacolo di Venezia attraverso le ampie finestre. Nella sala bianca, dalle pareti con le forme geometriche in rilievo, bianco sul bianco, la prima impressione di un ambiente asettico lascia subito spazio alla sensazione dell’eleganza. Qui nulla è lasciato a caso: le piccole macchie di colore di bicchieri di vetro di Murano ravvivano l’ambiente in un modo sapiente, in attesa dei piatti di Giancarlo Bellino, l’executive chef dell’Antinoo’s. Di origini pugliesi, lo chef, profondamente legato alla sua terra, ha portato con se colori e i sapori della Puglia, riproponendoli in alcuni piatti, accuratamente rivisitati.

Lo Chef Giancarlo Bellino

Giancarlo definisce la sua cucina semplice, che non significa essere banale ma dare un senso ad ogni piatto e un significato all’insieme, presentarsi senza strillare, raccontando in modo pacato da dove si viene e dove ci si trova.
La mia cucina è semplicità, con tutta la complessità che racchiude in sé la ricerca di comporre e presentare un piatto semplice per schiettezza del sapore e senza forzature”. L’Executive Chef assicura: “La contemporaneità dei piatti, rispettosi dello stile del Sina Centurion Palace, è dovuta alla lavorazione e alla scelta della materia prima”.

Minestra di radici con crostini allo zafferano

Come in ogni ristorante che si rispetti, anche ad Antinoo’s non mancano i piatti signature: Burratina, una burrata pugliese con filetti di pomodoro appassito e crumble di frisella soffiata, e Anguilla con radicchio tardivo e sorbetto di aceto balsamico. Molto interessante la rivisitazione del Saor con gli scampi, crema di cipolla e crumble di pinoli. Coloratissima la Minestra di radici, spettacolari i Ravioli di branzino all’amo con burro affumicato e polvere di corallo. A completare l’offerta ci pensa una ricca carta di vini, con più di 300 etichette.

La suggestiva terrazza

Love me” è lo speciale pacchetto da regalare alla propria amata per festeggiare San Valentino e vivere Venezia in maniera esclusiva a bordo di un taxi di lusso, sorseggiando Champagne, lasciandosi incantare dalla città vista dall’acqua, abbandonandosi alle onde della laguna, facendosi catturare dalla magia degli antichi palazzi che si affacciano sul Canal Grande e sul Bacino di San Marco. Il pacchetto include il soggiorno di due notti, in camera deluxe, prima colazione con vista sul Canal Grande, tour di un’ora con luxury taxi privato. Infine, per celebrare l’amore, una cena romantica a lume di candela per due persone con menu esclusivo “San Valentino” (il costo del pacchetto a partire da euro 1.200,00 € per 2 notti per 2 persone).

 

sinahotels.com