GLENMORANGIE, A TALE OF THE FOREST
Le origini della distillazione sono antiche, affascinanti e misteriose, impossibile stabilire la data di distillazione del primo whisky. La storia è legata alla Scozia e gli ingredienti usati per la fabbricazione del whisky sono semplici: acqua, cereali e lievito. Ma sono i metodi utilizzati per la distillazione che si differenziano per sfumature a contribuire alla caratterizzazione dello stile unico di ogni whisky. Nel 1843 un ex-birrificio, Glenmorangie, fu convertito in distilleria da William Matheson e a fine ‘800 furono installati dal figlio John gli alambicchi più grandi della Scozia, alti più di 5 metri e ancora utilizzati. L’acqua è un elemento indispensabile nei vari processi di produzione, si può considerare come l’ingrediente base per la realizzazione di un buon whisky, sia per la percentuale presente (dal 40 al 60%) sia perché contribuisce a determinarne le caratteristiche organolettiche. Nelle Highlands è molto dura e ricca di minerali ed è proprio questo aspetto che definisce lo stile Glenmorangie, insieme ad un accurato uso del legno.
L’artigianalità e la voglia di innovare caratterizzano da sempre la distilleria, oltre ad operare una selezione molto attenta delle materie prime. Nei suoi oltre 25 anni di lavoro, Bill Lumsden, Master Distiller di Glenmorangie, ha sfidato e continua a sfidare sé stesso e il suo team per trasformare la sua straordinaria inventiva in un whisky: la sua missione è quella di creare nuovi sapori nel mondo del single malt. Con questo approccio nasce nel 2020 Tale of Cake, invecchiato in botti di Tokaj ungherese che riporta a ricordi d’infanzia, alle feste, a una torta da bere. Nel 2021, coglie la magia di un pomeriggio nevoso invernale e inizia a immaginare un whishy capace di catturare il tepore di un maglione indossato mentre tutto intorno è imbiancato di neve. Dopo aver selezionato un lotto speciale e averlo “addolcito” in barili di bourbon, decide di farlo maturare in botti che avevano contenuto il Marsala, noto per i suoi sentori dolci e fruttati. Il single malt prese il nome di A Tale of Winter.
Nel 2022 A Tale of the Forest è invece un single malt capace di rappresentare la meraviglia di una passeggiata nella foresta. Incantato dai panorami, dai suoni e dai profumi dei boschi vicino casa sua, osservando la natura in continua evoluzione, Bill Lumsden desidera trasferire la magia di una passeggiata nella natura in un whisky. È il primo di Glenmorangie ad essere realizzato con orzo maltato usando botaniche boschive, poiché gli antichi produttori delle Highlands essiccavano l’orzo utilizzando botaniche e combustibili naturali. Sperimentando e osando, Lumsden ha così riscoperto quanto gli aromi espressi da bacche di ginepro, corteccia di betulla e fiori di erica possano conferire sapori più intensi e di bosco. Alimentando i forni con questi ingredienti mescolati a una piccola dose di torba ed orzo essiccato ha distillato un prezioso e raro lotto di single malt, che successivamente è stato fatto invecchiare in botti di bourbon per esaltare le peculiari note aromatiche: “A Tale of the Forest è un whisky che ti avvolge, ti delizia e ti sorprende, sia goduto in un cocktail a casa che sorseggiato in una radura tra gli alberi”.
L’artwork in technicolor della nuova limited edition della Distilleria, è stato affidato all’illustratrice thailandese Pomme Chan che ha immaginato una foresta incantata sulla confezione di A Tale of the Forest. Al colore è ambrato, emergono note di biscotto e vaniglia all’olfatto, seguite dall’agrumato dell’arancia amara, sentori erbacei di erica, angelica e ortica, balsamiche di menta ed eucalipto e speziature di ginepro, con nuance boschive di sandalo, betulle e aghi di pino, su un fondo leggermente fumé. Al palato si ha una sensazione piccante e speziata di chiodi di garofano, zenzero, ginger e pepe rosa, che conduce a un ritorno gusto-olfattivo esplosivo di menta piperita, eucalipto, aghi pino e anice. Il finale, dolce-amaro, è lungo e persistente, con note agrumate pungenti di arancia amara e limone seguite da spezie dolci con una bevuta sempre dinamica.