FOLLADOR: D’ORO E D’ARGENTO
Follador Prosecco dal 1769 si tinge d’oro e d’argento al Vinoway Wine Selection, l’evento più glamour del mondo del vino italiano, che si è svolto nel mese di ottobre a Bari.
Il Millesimato Brut Follador D.O.C.G. è spiccato tra gli oltre quattromila vini in gara, conquistando il giudizio favorevole del Comitato di degustazione dell’Associazione Vinoway, con un punteggio pari a 92/100.
Il raffinato spumante è stato apprezzato per la sua struttura equilibrata e il tipico finale asciutto, che rivela una splendida combinazione di sapori e un bouquet di agrumi, mandorla e fiori di acacia.
A primeggiare sul podio con 90/100 e la medaglia d’argento, anche la fragranza piena e gradevole di D.O.C.G. Millesimato Extra Dry, un vino piacevolmente fruttato, capace di esprimere un delicato equilibrio di mela golden, pesca, pera e sentori floreali di glicine.
A ritirare il premio sul palco della moderna manifestazione, istituita per stimare i migliori professionisti del settore enologico e le aziende vitivinicole italiane più innovative e performanti, Cristina Follador, Sales & Marketing Director dell’azienda. Un riconoscimento che avvalora un marchio d’eccellenza del Prosecco D.O.C.G., ambasciatore della cultura vitivinicola di Valdobbiadene da oltre 250 anni.
L’azienda ha origini lontane e radici molto profonde. Nel 1769 uno degli ultimi reggenti, il Doge Alvise IV della casata patrizia dei Mocenigo, riconobbe e attestò l’eccellenza dei vini prodotti da Giovanni Follador, che intorno al 1700 decise di destinare a vigneto tutte le proprie terre, assecondando una passione che si è tramandata fino ai nostri giorni. Gianfranco Follador, discendente di Giovanni, ha saputo portare un cambiamento nella tradizione di famiglia dedicandosi alla spumantizzazione.
Tra le prime ad orientarsi verso la categoria degli spumanti e accreditata per l’innovativo metodo di produzione, la famiglia Follador custodisce da ben 9 generazioni i valori di un territorio eletto Patrimonio dell’Umanità, con la consapevolezza e l’orgoglio che un grande passato rappresenti la migliore risorsa per volgere lo sguardo al futuro e alla crescita continua.
Gianfranco Follador è anche un grande fautore delle tecnologie più innovative. Anche per questo, il processo di vinificazione è arricchito con il metodo della crio-macerazione, una procedura che esalta la freschezza e la fragranza del Prosecco e ne migliora sensibilmente le proprietà organolettiche. Oggi Follador è una realtà giovane, dinamica, cosmopolita, consapevole dell’importanza della sua grande storia, ma capace di innovarsi per competere brillantemente sul mercato contemporaneo.