Il pianoforte di Stefano Bollani allo Sferisterio di Macerata, 6 concerti esclusivi in vigna, degustazioni e aperitivi nel corso della stagione, l’edizione jesina di Collisioni con le tappe di Camerano e Matelica, le barrique in invecchiamento nelle Grotte di Camerano. Sono alcuni degli appuntamenti in programma quest’anno nelle Marche per celebrare i cinquant’anni delle DOC […]
Wine
Etichette secolari, vini pregiati, territori unici, invecchiamenti da record: rimani aggiornato sui vini che fanno la storia del bere.
È Sorrento Rosé dal 12 al 14 maggio
A confermare quanto il rosé piaccia a tutti, donne e uomini, ci sono i numeri: la produzione mondiale si attesta intorno ai 22,7 milioni di ettolitri, pari a circa il 10% dei vini consumati a livello mondiale. L’Italia è il secondo esportatore nel mondo in volume con il 16%. Solo negli USA, nel 2016, le vendite […]
I 50 anni del Sassicaia: icona del Made in Italy
Sassicaia superstar: l’appuntamento al 51° Vinitaly organizzato Vinitaly International Academy (VIA) insieme alla Tenuta San Guido, era un seminario sul tema «Indietro nel tempo con il Sassicaia – le annate dimenticate». «Annate non dimenticate, ma considerate un po’ più “piccole” rispetto alle altre», spiega Priscilla Incisa della Rocchetta, che ha ricordato la nascita del Sassicaia […]
11 MINUTES è il nuovo iconico rosé della famiglia Pasqua
Pasqua Vigneti e Cantine, da oltre novant’anni tra le principali aziende private di produzione di vini autoctoni veneti e italiani, ha accolto più di 150 ospiti di 20 diverse nazionalità nella propria cantina durante la consueta cena di gala per presentare in anteprima a Vinitaly 2017 il nuovo vino rosé 11 MINUTES. Per consentire agli […]
Presentata la DOC Friuli Venezia Giulia
Il Consorzio delle DOC-FVG ha presentato ufficialmente al Vinitaly 2017 la nuova DOC Friuli Venezia Giulia. Un esordio che ha visto la presenza, insieme a un nutrito e interessato pubblico di appassionati e addetti ai lavori, del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, di Cristiano Shaurli, Assessore all’Agricoltura della Regione, e Pietro Biscontin, Presidente del Consorzio delle DOC-FVG; moderatore Antonio Paolini, prestigiosa […]
Nel 2016 bene l’export Lungarotti in Germania, Canada e Usa
Incrementano ancora le vendite ‘solo vino’ delle Cantine Lungarotti, che chiudono a quasi 8mln di euro il fatturato 2016 (+2%), con un trend positivo costante che nell’ultimo quadriennio ha fatto registrare una crescita dell’azienda umbra del 15%. Centrale come sempre il mercato nazionale, che assorbe circa il 60% del fatturato e cresce del 2,6% mentre […]
Donnachiara e Riccardo Cotarella, insieme per raccontare l’Irpinia del vino
Un grande territorio, l’Irpinia; una cantina importante, Donnachiara; un enologo di prestigio, Riccardo Cotarella. Un vero e proprio tris d’assi che insieme raccontano il valore di un intero territorio. Sin dai suoi esordi 10 anni orsono, Donnachiara, che prende il nome da Chiara Mazzarelli Petitto, donna del vino ante litteram, ha intrapreso un percorso dove tutela dell’ambiente, cura del […]
Si è chiusa la ventesima edizione di Summa
Domenica 9 aprile, in occasione del 20° anniversario di Summa – il consolidato appuntamento enoico organizzato da Alois Lageder a Casòn Hirschprunn e Tòr Löwengang, Magrè (BZ), e dedicato all’eccellenza vitivinicola internazionale – 83 vignaioli provenienti da Francia, Austria, Germania, Kazakhstan, Nuova Zelanda e USA si sono dati appuntamento alla Tenuta Alois Lageder per offrire […]
Nuova collaborazione tra Prime Alture e Jean François Coquard
Nell’ambito della 51° edizione di Vinitaly, al Padiglione Lombardia presso lo stand del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianni Fava e del Presidente del Consorzio Michele Rossetti, è stata ufficialmente annunciata la nuova collaborazione del noto enologo francese Jean François Coquard con Prime Alture Wine Resort, azienda vinicola e insieme struttura ricettiva sulle prime colline di Casteggio (Pavia). L’ingresso in Prime […]
Rosé Calafuria 2016 “Etichetta d’Autore”: con l’artista Valeria Petrone continua il viaggio alla scoperta dei giovani artisti italiani
Calafuria è il rosato salentino di Tormaresca, ottenuto con uve Negroamaro in purezza, dal colore del petalo di rosa e dal profumo intenso e delicato. Un vino equilibrato, persistente, morbido e fresco al tempo stesso, con note fragranti di pompelmo rosa, pesca e fragranze floreali di viola. Con l’annata 2016, la magnum di Calafuria sarà […]