KANAKO OZAWA. SMALL LIVINGS IN OUR DAILY LIFE

Dorothy Circus Gallery London è onorata di presentare Small Livings in Our Daily Life, la mostra personale della rinomata artista giapponese Kanako Ozawa. In esposizione dal 4 al 30 aprile 2025, la mostra invita ad immergersi nell’universo personale di Ozawa, un luogo in cui i confini tra memoria e materia, presenza e assenza, si dissolvono con grazia.

Form-Determination-No. 2 by Kanako Ozawa (2025). Acrilico, polvere di pietra e garza, 20 x 20 x 25 cm. Courtesy of DCG and the Artist

Nata a Chiba nel 1988, Kanako Ozawa ha studiato Media Art presso la Tokyo Polytechnic University, sviluppando uno stile unico che spazia fluidamente tra pittura e scultura. Le sue opere sfidano i confini dei linguaggi tradizionali, intrecciando con armonia forme bidimensionali e tridimensionali. Questo dialogo le consente di trasformare e rielaborare i ricordi in espressioni tangibili, ed evocare il delicato equilibrio tra l’effimero e l’eterno. Le sue opere sono caratterizzate da una palette morbida e tenue, che infonde loro un’aura eterea, catturando la poesia silenziosa dell’esistenza.

Safe Spot-Banana by Kanako Ozawa (2025). Acrilico, sabbia d’argilla su pannello e tessuto, 53 x 41 cm. Courtesy of DCG and the Artist

Il titolo della mostra, Small Livings in Our Daily Life, trae ispirazione da un antico libro illustrato, Creatures Among the Grasses, tradotto in inglese come Small Livings Between Grasses. Da bambina, Ozawa immaginava una presenza invisibile che la osservava, non un fantasma, ma una sensazione, una compagnia silenziosa nascosta nella trama del quotidiano. Questa impressione persiste nelle sue opere, prendendo forma in figure senza volto, simili a spiriti, che incarnano la complessità dell’esistenza umana. Avvolti nel mistero, questi esseri fluttuano tra materialità e vuoto, riflettendo la tensione tra il peso dell’essere e la leggerezza dell’esistenza.

The timing to release the clouds by Kanako Ozawa (2025). Acrilico, argilla e sabbia su pannello, 53.3 x 53.3 cm. Courtesy of DCG and the Artist

Elemento centrale della sua ricerca è l’influenza dell’animismo giapponese, la credenza che ogni entità, animata o inanimata, possieda uno spirito. Questa filosofia permea il suo lavoro, invitando il pubblico a percepire le sottili energie che abitano gli spazi tra il visibile e l’invisibile. Le sue composizioni minimaliste, caratterizzate da ampie aree di bianco, incarnano l’estetica giapponese del “ma”, ovvero lo spazio negativo, che esalta la bellezza del vuoto e del silenzio. Attraverso la sua arte, Ozawa supera i confini tradizionali, incoraggiando una riflessione sulle forze invisibili che plasmano la nostra vita.

 

Kanako Ozawa

Kanako Ozawa. Courtesy of DCG and the Artist

Nata nel 1988 a Chiba, Kanako Ozawa è un’artista giapponese diplomata nel 2010 presso il Dipartimento di Media Art della Tokyo Polytechnic University. La sua ricerca artistica si distingue per un’interpretazione unica dell’estetica tradizionale giapponese, in cui esplora il concetto di “spazio vuoto” per creare uno splendido equilibrio tra stasi e movimento.

Le sue opere, che spaziano tra dipinti a rilievo e sculture, raffigurano figure bipedi dal carattere evocativo, suggerendo una forma di personificazione e invitando lo spettatore a interpretarne liberamente la narrazione.

Silent Greeting by Kanako Ozawa (2025). Acrilico, argilla e sabbia su pannello, 53.3 x 53.3 cm. Courtesy of DCG and the Artist

Ozawa ha esposto in prestigiosi eventi internazionali come la Korea International Art Fair, l’Affordable Art Fair di Milano e l’Art Fair Tokyo. Il suo lavoro è particolarmente apprezzato dal giovane pubblico di Taiwan, che ne ammira la capacità di intrecciare tematiche contemporanee con un profondo legame alla tradizione culturale.

La sua arte riflette un’interpretazione dell’animismo giapponese, secondo cui ogni cosa possiede un’anima. Le sue composizioni minimaliste, caratterizzate da ampi spazi bianchi, invitano gli osservatori a proiettare la propria realtà all’interno dell’opera. I suoi enigmatici personaggi, apparentemente immersi in un sonno quieto, emanano una vitalità sottile, richiamando l’effetto dinamico delle tecniche di animazione.

 

 

 

KANAKO OZAWA

SMALL LIVINGS IN OUR DAILY LIFE

Solo Exhibition

 

4/30 aprile 2025

 

 

Dorothy Circus Gallery

35 Connaught Street

W2 2AZ, London, UK

 

dorothycircusgallery.com

 

Cover: Beak Talk by Kanako Ozawa (2025). Acrilico e argilla su pannello, 33.3 x 19 cm, 13. Courtesy of DCG and the Artist