L’Umbria si è già tinta di colori caldi e sfumati come solo l’autunno sa fare. Quello che appare come appena poggiato sulla collina è un maniero antico oltre otto secoli, con tanto di corte e bastioni. All’entrata, passato l’arco d’ingresso, c’è la piccola piazza all’interno della quale ancora si distinguono il palazzo signorile e la […]
VILLA D’AMELIA, UN PALPITO DI LANGA
L’autunno, nel cuore del Piemonte, segna con la nebbia una sorta di linea curva capace di assecondare il dolce susseguirsi delle colline, morbide e ben organizzate. Alcune di loro sonnecchiano lanciando uno sguardo alle Alpi imbiancate, altre orgogliose e ordinate si raccolgono attorno a Barolo. Una in particolare tra queste racconta profondamente di Langhe, segnata […]
TEQUILA MIJENTA: “LA MIA GENTE” MESSICANA
In un mondo in cui le distanze sono sempre meno divisive, la passione e la curiosità rappresentano veri e propri pass partout per aprire i nostri cuori verso antiche tradizioni e culture da sempre troppo lontane. Sapere che in altri luoghi e in altri contesti vivono profondamente sentite usanze (e prodotti) che parlano addirittura di […]
LA LEGGENDA DEI FRATI, PIATTI INDIMENTICABILI
Ci sono luoghi e momenti che non possono essere dimenticati. In essi troviamo un mix di fattori di fascino che razionalmente non siamo in grado di descrivere. È come se fosse un’alchemica ricetta in cui ogni ingrediente presente, autonomamente, condiziona e affascina. Nasce in noi un vorticoso rincorrersi di emozioni, ricordi, considerazioni e aspettative che, […]
GOLDEN VIEW, IL LUOGO DELLA MAGIA
Firenze è splendida. Mille e mille sono gli scorci che rapiscono, che incantano. Immaginate di essere seduti a un tavolo davanti a Pontevecchio proprio affianco all’Arno che quieto raccoglie e riflette le luci delle botteghe. Difronte, avvolti dalla prima sera, gli Uffizi guardano accorti e curiosi il frenetico andirivieni degli addetti alla sala. É pura […]
CENT’ANNI DI VARVAGLIONE: STORIA DI VINO, PUGLIA E FAMIGLIA
Quella della famiglia Varvaglione è una storia tutta italiana. Gente del Sud che lavora, che sogna, che diventa capace e dinamica nel gestire, nel progettare. Un percorso tutto personale lungo 100 anni, che dal bisnonno Cosimo è giunto a Marzia, Angelo e Francesca. Nel mezzo, il lavoro duro e le prime intuizioni di Angelo sr […]
PROGETTO JANARE, LA MAGICA SFIDA DI RICCARDO COTARELLA
Come spesso accade, ogni territorio conserva miti e leggende attraverso cui la propria storia e le proprie tradizioni si sono evolute nel tempo. Questo è Janare, per il Sannio. A molti questo termine racconterà poco, ma chi conosce il Sud e le credenze dei popoli che lo hanno abitato sin dal periodo pre-romano lungo tutta […]
ANTICA OSTERIA CERA, LA SEMPLICITÀ DELL’ECCELLENZA
In un territorio unico, al centro di un quadrilatero d’ineguagliabile bellezza composto da Dolo, Mira, la laguna e il Brenta, c’è un luogo che da anni racconta di eccellenza, di raffinata tradizione di mare, di talento e sensibilità. A poche decine di metri dalla Romea, nella strada che conduce a Camponogara, c’è Antica Osteria Cera, […]
GELLIUS, LA CUCINA AULICA DI ALESSANDRO BREDA
A pochi chilometri da quell’ansa del Piave che osservò migliaia di giovani soldati italiani riscattare la sorte che li aveva visti soccombere a Caporetto, là dove la terra veneta sta per sposare le prime zolle di quella friulana, sorge Oderzo, una deliziosa cittadina nel trevigiano che conserva con amore una storia antica, addirittura preromana. Tra […]
BUNKER DI ROMA, “SALVEZZA GOURMET”
Roma è una grande piazza in fermento. Alcune zone muovono crescente interesse dal punto di vista enogastronomico grazie alle dinamiche propositive di giovani che attraverso il loro lavoro vogliono raccontare qualcosa di nuovo, di intrigante e di buono. E’ indiscutibile che il centro storico abbia sempre un fascino particolare per le nuove proposte gastronomiche. I […]