PINOT NERO, LA VISIONE DI BOLLINGER
È la prima cuvée, dopo 12 anni, che si aggiunge alla gamma della Maison in maniera permanente, da quando fu lanciato il Bollinger Rosé nel 2008. Con la creazione di Bollinger PN, la Maison introduce un secondo Blanc de Noirs accanto alla cuvée iconica ma poco accessibile Vieilles Vignes Françaises.
È uno champagne innovativo ed esprime la visione unica di una specifica varietà il Pinot Nero, vitigno predominante in tutte le etichette della Maison e pilastro dello stile Bollinger. Il focus di questa nuova cuvée sviluppata nel corso di diversi anni, è la pura espressione di una varietà di uva associata a un grande terroir, che nel caso della prima edizione VZ15, esplora l’interpretazione unica del Pinot Nero di Verzenay nella magnifica annata del 2015.
“Questa cuvée interamente realizzata in Pinot Nero è radicata in quella che è diventata l’essenza stessa, il DNA della nostra Maison – una visione inimitabile di un vitigno iconico e un impegno senza compromessi per realizzare la missione che abbiamo iniziato nel 1829 come creatori del gusto“, conferma Charles-Armand de Belenet, General Manager di Champagne Bollinger, che insieme a Denis Bunner, Chef de Cave aggiunto della Maison, ci ha condotto nella presentazione della nuova cuvée PN, illustrandoci che le successive edizioni si inseriranno nella gamma Pinot Noir che comprende anche la cuvée Vieilles Vignes Françaises, e rappresentano l’essenza di Champagne Bollinger. Nel tempo tutti i vini di questa gamma avranno la stessa grafica e la stessa immagine.
Il gusto del Pinot Nero e l’approccio orientato al terroir sono due delle caratteristiche più importanti della cuvée Bollinger PN; ogni edizione successiva offrirà una interpretazione diversa del savoir-faire e dei vigneti di Bollinger, esplorerà i vari terroir della Maison, e sarà caratterizzata da un cru diverso nei vini base dell’annata, accuratamente selezionato in modo che ogni nuova versione sia un’elegante reinvenzione della cuvée originale.
Ogni nuovo Bollinger PN sarà dunque un’edizione limitata con un gusto differente e segnerà l’interpretazione per Bollinger di un cru di Pinot Noir specifico.
Bollinger PN VZ15 è uno champagne che esprime le caratteristiche di profondità, eleganza, vivacità, unite ad un finale salino dei Pinot Noir del terroir di Verzenay, che costituiscono una percentuale significativa nell’assemblaggio di questa prima edizione, con l’aggiunta dei Pinot Noir di Aÿ, Bouzy e Tauxières che agiscono sinergicamente per donare un’ulteriore complessità aromatica al blend.
La 2015 è stata una grande annata in Champagne, soprattutto per il Pinot Nero, ed i vini di riserva contribuiscono all’eccezionale intensità aromatica del vino, in particolare i Pinot Noir affinati in magnum per quasi 10 anni a ¼ di mousse.
PN VZ15
95/100
100% Pinot Nero, le uve provengono prevalentemente da Verzenay ma anche da altri villaggi come Aÿ, Bouzy e Tauxières che affinano in legno per il 50%. L’annata base è la 2015 (50%) con una percentuale del 50% di vini di riserva, con un 20% di vini di riserva in magnum del 2009 e 2010; il tirage avvennè a maggio 2016, il dégorgement a novembre 2019 con un dosaggio di 7 g/l.
Al calice si apre ricco e complesso con aromi di frutta, mela rossa, albicocca, pesca, un bouquet floreale interessante dove spiccano I fleur d’orange, sentori di sottobosco, note speziate, che si sviluppano successivamente verso note tostate e frutta secca, noce. Al palato complesso di buona struttura, con una freschezza e una salinità marina ben presente lo rendono di una beva molto piacevole con un lungo e persistente finale minerale.
Un ottima espressione del Pinot Nero della Champagne.