ALLEGRÌO, GUSTO ED EMOZIONI

How do you feel today?” È questa la prima domanda che sente un cliente, entrando da Allegrìo, un bellissimo e colorato locale in via Veneto a Roma. Non è solo una domanda di cortesia, è fondamentale per carpire lo stato d’animo delle persone per proporre loro i piatti più adatti al “mood del giorno”. La novità della stagione autunnale è proprio Inside Out by Allegrìo, un menu emozionale di cui le portate vengono consigliate e scelte in base all’umore delle persone, portando un elemento di gioco e di benessere a tavola. Il nome della new entry nel menu di Allegrío è un omaggio al film d’animazione campione d’incassi Inside Out, che ha saputo dare un volto e colore alle emozioni. E le emozioni sono da sempre le colonne portanti di Allegrío, avendo dato vita alle sue quattro iconiche sale: la Gioia (Joyful), la Passione (In Love), la Fortuna (Lucky), il Coraggio (Intrepid). Ed è in nome dell’esprimere le proprie emozioni nel gusto che per questo menu le emozioni sono raddoppiate con l’aggiunta della Nostalgia, la Rabbia, l’Invidia e la Paura.

Sabrina Corbo

Allegrìo nasce nel 2023 per offrire una proposta gastronomica che ricalca l’italianità, ricordando gli anni della Dolce Vita che hanno segnato per sempre l’immaginario collettivo. Ciò che colpisce di Allegrìo è un’atmosfera fatta di energia positiva, colorata e allegra, che avvolge gli ospiti in un abbraccio caldo, fatto di gentilezza, sorrisi e, ovviamente, buon cibo. All’ingresso è il Sole a fare gli onori di casa, un vero simbolo di Allegrìo, e partendo da lui ci si addentra in una dimensione fatta di spazi colorati, diversi tra loro ma tutti collegati da un unico filo conduttore: generare felicità. La gioia è un sentimento imprescindibile per vivere una vita appagata e serena insieme agli altri, anche se, a volte, sembra così difficile da trovare. È proprio per portare un po’ di felicità che, insieme ad una fantastica squadra, ho realizzato il concept e il design di Allegrìo. Perché in fondo gioire della gioia che si può dare agli altri, è il segreto della felicità”. A parlare è Sabrina Corbo, Creative Director di Allegrìo.

Per la proposta gastronomica, qui da Allegrio convivono tre anime, ognuna con la propria identità e una brigata dedicata. Per la parte ristorante, a dirigere i lavori c’è l’Executive Chef Daniele Creti insieme alla sua squadra. La sua filosofia gastronomica è molto chiara: proporre dei piatti tradizionali, senza stravolgerli, ma con un piccolo tocco creativo. Anche la pizzeria è affidata ad un grande professionista, un pizzaiolo di lungo corso: Peppe Aiello. La sua è una delle pizze napoletane considerate tra le migliori secondo il parere di diverse guide di settore. La dolcezza finale è affidata alle sapienti mani della bravissima Pastry Chef Silvia Moroni che propone dei dessert di chiara ispirazione romana ma anche napoletana, dedicando però una grande attenzione alla parte estetica.

Antipasto Paura

L’idea di Inside Out by Allegrìo nasce dal voler dare voce alle nostre emozioni ed esprimerle attraverso il gusto. Rappresentare le emozioni attraverso le mani esperte degli Chef di Allegrío è stato un vero e proprio viaggio emozionale di ognuno di noi fatto di ricordi, di risate e sorrisi ma anche di occhi umidi, paura e nostalgia che sono stati sapientemente trasformati in piatti unici con un unico comune denominatore: la promessa di voler emozionare”, racconta Sabrina Corbo.

Tagliatelle al ragù

Gli ospiti potranno quindi immergersi in una vera e propria cena emozionale dove la cucina, la pizzeria e la pasticceria declineranno le otto emozioni in otto proposte. L’Executive Chef Daniele Creti stupirà gli ospiti tra antipasti, primi e secondi capaci di rievocare tali emozioni come, per esempio, la sua pasta all’arrabbiata che tanto gli ricorda il piatto preferito di suo padre e che viene rappresentata attraverso il colore rosso (rabbia) a tutto tondo dal peperoncino, al pomodoro e alla ‘nduja, oppure dalla “paura” ispirata all’idea dell’uomo nero (il buio) e declinata con un uovo croccante al carbone vegetale e una crema nera di parmigiano reggiano 24 mesi. Ma anche la “nostalgia” con il ricordo della cotoletta di vitello fritta della nonna al suo arrivo in Puglia, declinata con una salsa di limone, burro e prezzemolo.

Intrepid

La pizza di Peppe Aiello vedrà le tre tipologie di pizze: le pizze rotonde napoletane, “la Matta” di Allegrío (una pizza by Allegrío, a metà strada tra Roma e Napoli) e la pizza fritta al forno con le quali porterà a tavola i suoi ricordi e le sue emozioni come per esempio la pizza In Love (la “passione”) dedicata alla moglie: una pizza con doppia cottura (prima fritta e poi al forno) che descrive bene la complessità del suo carattere e unisce ingredienti semplici come la ricotta  e pomodorini semi-dry al sapore esplosivo del gambero crudo. E ancora: la pizza Intrepid (il “coraggio”) condita con la ricetta classica del coniglio all’ischitana ed ispirata al “coraggio della nonna” che ogni domenica lo prepara come da tradizione per il pranzo domenicale.

Maritozzo coraggioso

La pasticceria del Pastry Chef Silvia Moroni che declina la tradizione con le emozioni di Allegrío con il suo maritozzo “coraggioso” accompagnato dal simbolo romano del coraggio dei gladiatori romani: il Colosseo di cioccolato amaro al 85%, insieme alla crostatina di visciole e mirtilli che attira “l’invidia” di tutti i gusti, con la “fortuna” della pastiera napoletana, la “passione” del babà, la “nostalgia” del suo primo assaggio da piccola del caffè amaro con la crema di mascarpone all’uovo da cui nasce il suo tiramisù, per passare alla  “gioia” infinita espressa dall’emblema dell’allegria tipica romana: la bomba fritta farcita con crema o nutella – una vera gioia per il palato!

La carta dei vini e il servizio di sala sono curati da Davide Gelormini, sommelier professionista (ma anche un vero show man che sa intrattenere gli ospiti in un modo coinvolgente e garbato) che ha selezionato il meglio della produzione vinicola nazionale e internazionale. E poi, a fine della serata, tornando all’ingresso, ciò che colpisce l’occhio dopo il Sole, è il Lounge Bar con un grande bancone di ben nove metri di lunghezza, il luogo ideale dove trascorrere la serata tra chiacchiere, drink e, il venerdì e il sabato, anche con DjSet. La Dolce Vita moderna rinasce proprio qui, da Allegrìo.

 

 

allegrio.com