LA COLOMBA PSICO-ATTIVA DI GIULIANO BALDESSARI
L’intoccabile ricetta per il lievitato che appassiona lo chef con l’aggiunta di un pizzico di azzardo: ecco come esce dal guscio la Colomba di Giuliano Baldessari.
È rinomato l’amore dello chef per la lievitazione naturale. La sua meticolosa ricerca per trovare il giusto bilanciamento nel suo impasto abbinata alla maestria nel creare l’equilibrio tra i diversi sapori. Dolce sicuramente, ma con un pizzico di acidità e un tocco di amaro per dare più volume al gusto.
Nei lievitati di Giuliano non può mancare, ovviamente, la magia della famosa rugiada della notte di San Giovanni per rinfrescare il suo lievito madre; e nemmeno i canditi fatti in casa utilizzando i migliori agrumi del Sud Italia; e le uova freschissime delle galline che razzolano per il suo orto.
Ma non è tutto. Giuliano Baldessari ormai ha la nomea di essere imprevedibile: anche nei menù quotidiani del ristorante le ricette non sono mai identiche, c’è sempre un quid che le personalizza. Ecco che da questo guizzo istintivo è emersa una versione psico-attiva della Colomba. Una variazione all’ultimo per stimolare ancora di più i nostri sensi e provare a regalarci attimi di benessere e relax.
La neuro-gastronomia, o meglio, lo studio degli effetti neuro-attivi e psico-attivi del cibo, è un percorso che Giuliano ha intrapreso già da anni in collaborazione con il suo grande amico Palmiro Carlini. E quest’anno Giuliano ha scelto di giocare con queste percezioni anche in un dolce così classico e amato dalla tradizione. Troveremo quindi ingredienti tanto insoliti quanto stimolanti dei nostri neuro-trasmettitori come capperi e gocce di assenzio.
Il cappero, infatti, è ricco di ossido nitrico, un elemento che stimola nel nostro cervello una potenza passionale. I neuro-ricettori vengono sollecitati creando uno stato di eccitazione. L’assenzio, invece, oltre all’effetto tonico ed euforizzante, regala uno stato di benessere e rilassatezza ma può determinare anche alterazioni percettive e allucinogene, liberando le percezioni visive e uditive. A questo, si aggiunge il potere psico-attivo degli ingredienti più tradizionali della Colomba: le uova, ad esempio, favoriscono l’aumento del testosterone; il burro, ancora, è carico di serotonina, conosciuta anche come “ormone del buonumore”.
Una bomba di buon umore per festeggiare questa Pasqua con un meritato sorriso, e qualche minuto di pace. Magari aggiungendo l’OvO, l’uovo di cioccolato dello chef Baldessari, un mix di cioccolati raffinatissimi selezionati da diversi Paesi del mondo e miscelati fino ad ottenere un equilibrio perfetto tra dolcezza e tendenza acida. Un gusto architettato per chi ama la cucina di Giuliano e vuole ritrovarne i sapori anche nel momento dolce della Pasqua.
Sia la Colomba che OvO possono essere acquistati al ristorante o attraverso lo shop online: aquacrua.it/shop previa prenotazione al prezzo di 30 € ciascuno. La Colomba, nel classico formato da 750 grammi, arriva sempre fresca. Lo chef Baldessari consiglia di consumarla nei giorni immediatamente successivi alla produzione e alla consegna per godere al meglio del sapore. Come sorpresa ulteriore, Giuliano Baldessari propone un piccolo gioco: comprando la Colomba o OvO, c’è la possibilità di vincere un buono per un’esperienza Aqua Crua per due con menù Iniziazione (vini eslcusi). Tutte le informazioni su come partecipare verranno fornite sui canali social.
aquacrua.it