MADRID, I RISTORANTI CENTENARI SONO “SPAZI CULTURALI”
Approvata a Madrid la proposta del Consiglio Comunale di dichiarare i dodici ristoranti centenari presenti in città Spazi culturali e turistici di particolare importanza cittadina e interesse generale.
“Il patrimonio storico di Madrid non è costituito solo da grandi monumenti, palazzi e cattedrali. È anche composto da negozi e ristoranti leggendari che costituiscono l’eredità della nostra città, fungendo da potente attrazione turistica e generazione di ricchezza “, si legge nella proposta del Consiglio. Un riconoscimento, questo, che sottolinea l’importante valore della tradizione culinaria in Spagna, la cui cultura proviene da una mescolanza sorprendente che ha portato a definire l’identità gastronomica odierna nella città di Madrid.

Sobrino de botin (photo credits Kiev Victor)
I dodici stabilimenti testimoni della storia di Madrid si possono consultare in questa mappa culturale illustrata da Mario Jorda in lingua inglese e in spagnolo.

Casa Alberto (photo credits Vivvi Smak)
Di seguito, l’elenco di tutti e dodici i ristoranti centenari: Bodega de la Ardosa (1892), Ristorante Botín (1875), Café Gijón (1888), Casa Alberto (1827), Casa Ciriaco (1887), Casa Labra (1860), Casa Pedro (1825), La Casa del Abuelo (1906), Lhardy (1839), Malacatín (1895), Posada de la Villa (1642) e Taberna Antonio Sanchez (1787).
SCARICA LA MAPPA COMPLETA
esmadrid.com
Cover: Sobrino de Botín (photo credits Eric Crama)