TERRAZZE ROMANE, TRA GUSTO E BELLEZZA

Come sopravvivere alle giornate di caldo al centro di Roma in piena estate? Una soluzione c’è: rifugiarsi su una delle tante terrazze romane, inaspettati scrigni di bellezza e di panorami mozzafiato, pieni di storia e di gusto. Vissute al tramonto, quando si alza un leggero ponentino puntuale come un orologio svizzero, che accarezza la pelle accaldata, sono un vero sogno di mezza estate, autentico patrimonio del bien vivre.

 

SEEN BY OLIVIER ROOFTOP RESTAURANT AND BAR

Anantara Palazzo Naiadi, inaugurato a ottobre 2021, si trova nel cuore di Piazza della Repubblica e vanta un’affascinante storia architettonica con elementi originali commissionati da Papa Clemente XI per il Vaticano nel 1705. L’edificio sorge sulle antiche Terme di Diocleziano, le cui fondamenta, piscine e mosaici sono visibili dal piano inferiore attraverso luminosi pavimenti in cristallo. Il termine “Anantara” che in sanscrito significa “senza fine”, esprime allo stesso tempo la voglia di esplorare e scoprire nuovi orizzonti. E la terrazza Seen By Olivier con il suo bar e ristorante è uno dei luoghi più suggestivi dell’Hotel, un affaccio privilegiato su Roma, ideale per un pranzo speciale, un aperitivo al tramonto o una cena trendy. Dopo Lisbona, San Paolo e Bangkok, lo Chef Olivier da Costa è infatti approdato con il suo Seen By Olivier proprio qui, nella Città Eterna. Il brand è sinonimo ormai di glamour, stile, musica e cultura del cibo. Il ristorante offre delizie brasiliane, preziosi tagli di carne, proposte di pesce non convenzionali e una raffinata selezione di sushi preparata al momento da esperti maestri giapponesi nel sushi bar. Seen è il posto dove il peccato è lecito, il luogo di ritrovo dell’élite di Roma, dove cocktail esotici si abbinano a bocconcini di sushi e alla musica del DJ set. Un erbaceo Thyme to cook, fresco e agrumeto Have u seen Paloma, speziato Wasabi Papi, sono solo alcuni dei cocktail della lista ampia e ben fatta, perfetti per essere accompagnati da Sashimi e Maki, Taco e Gunkan e altri sfizi dello chef. Lo spazio della terrazza ospita anche una piscina a sfioro con vista a perdita d’occhio da Piazza della Repubblica al Vittoriano, fino alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. Infine, la terrazza, che si estende per ben 900 metri quadrati, è un luogo perfetto anche per eventi privati (party, cocktail o celebrazioni speciali).

palazzonaiadirome-seenrooftopbar

 

 

47 CIRCUS ROOF GARDEN

47 Boutique Hotel nasce nel 2004 come Art Hotel nel centro storico di Roma, di fronte a Piazza della Bocca della Verità, con la sua chiesa di Santa Maria in Cosmedin e i templi di Portuno e di Ercole Vincitore, e accanto al Circo Massimo. La ciliegina sulla torta è il 47 Circus Roof Garden, il ristorante situato sulla terrazza panoramica dell’edificio al sesto piano, con una vista suggestiva, tra i monumenti e il viavai ipnotico della città. Il suo nome è tutto un programma: il richiamo è all’adiacente Circo Massimo, grande luogo di aggregazione dell’Antica Roma dove si svolgevano scenografici spettacoli ludici. Il 47 Circus Roof Garden sceglie volutamente di posizionarsi totalmente en plein air, per godere appieno dell’ambiente circostante come in una sorta di barca a vela: i tavoli sono all’aperto tutto l’anno, sono presenti ombrelloni che li riparano nelle giornate assolate, vetri anti-vento e stufe di design per quelle più fredde. L’intento è quello di assaporare, oltre l’offerta gastronomica, la natura in tutta la sua interezza, per vivere la stagionalità di Roma, che gode di temperature miti e giornate splendide quasi tutto l’anno. Speciale anche il momento dell’aperitivo, con un drink a scelta e finger food espressi realizzati dallo chef e serviti in una scenografica mini ruota panoramica, perché qui ci si diverte sempre. Spazio anche alla mixology d’autore, tra grandi classici e drink originali, con un focus sul gin, con più di 50 etichette provenienti da tutto il mondo. Wine List importante ed elegante: referenze principalmente nostrane con qualche incursione francese.

47circusroofgarden.com

 

 

TERRAZZA FLORES

Terrazza Flores by El Porteño, inaugurata nel settembre 2023 è l’ultima “creatura” della Dorrego Company, la holding che dal 1995, immagina, progetta, costruisce e gestisce lounge bar e ristoranti innovativi e di livello. Collocato al sesto piano di Umiltà 36, un lussuoso hotel della Capitale, il cocktail bar è la realizzazione del sogno di creare un salotto “en plein air”, sotto le stelle e con vista privilegiata sul centro storico di Roma, un luogo nuovo di socialità per il pubblico locale e non solo. Lo spazio è caratterizzato da nuance calde e naturali, tocchi “green” e un’illuminazione soffusa, studiata per creare intimità, ma anche per non distrarre lo sguardo dall’affaccio sui tetti e sui monumenti più iconici della Città eterna: il Quirinale, l’Altare della Patria e il cupolone di San Pietro che si vede in lontananza. La carta dei cocktail di Terrazza Flores è in linea con il concept di eleganza alla base del progetto stesso del brand Flores Cócteles. Così nella nuova drink list non potevano mancare i più rinomati cocktail internazionali come Paloma, Daiquiri, Cosmopolitan, Margarita o Bloody Mary. Ma ad essi si aggiungono i cocktail Especiales, che rappresentano un’esclusiva del locale: il Golden Bloody Mary (che rispetto alla ricetta classica prevede l’aggiunta di olio al basilico e di un Milk punch a base di brandy o bourbon e latte); il Mate Fizz (con infuso di yerba mate); il Flores Tommys Margarita (con sciroppo d’agave e Tequila infusa al Butterfly Pea o pisello asiatico, bluebellvine, pisello blu, pisello farfalla, pisello cordofan o pisello Darwin); il Negroni con gin, infuso al tè nero cinese lapsang e il signature Dulce de Leche Espresso Martini (con vodka, liquore al caffè, espresso e un cucchiaio di gelato al dulce de leche). Non manca una selezione di Gin, Tequila, Rum, Whiskey, Vodka, Liquori e Amari, nonché una lista di bollicine, vini bianchi, rossi e rosé, pensata anche per accompagnare una proposta culinaria studiata ad hoc per la Terrazza. Il menù, semplice e informale, strizza l’occhio ai piatti iconici di Buenos Aires, ma non esclude ispirazioni internazionali: si va dal tris di Asado Tacos alle Empanadas che qui si trasformano da street food a piatto gourmet; fino Tris di Wagyu Burger, al Club Sandwich o alla Caesar Salad.

elporteno.it-terrazzaflores

 

 

TERRAZZA MONTEMARTINI

Vista sulla città, con la magia della luce del tramonto che riflette sulle Terme di Diocleziano, il cielo di Roma ad arricchire la scenografia ed il design contemporaneo degli arredi: la Terrazza Montemartini è un rifugio quasi nascosto sul tetto di Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel. La Terrazza Montemartini è un luogo perfetto per un aperitivo o un dopo cena, accompagnati dalla maestria nella mixology del Barman Mauro Cipollone, noto anche al pubblico televisivo, con una drink list creata appositamente, insieme ai classici, che vede proposte originali come Summer Crush, Cuban Iced Tea, Passion of Rome, Roof Garden, Senses, Blueberry Club, da gustare sotto le stelle con musica di sottofondo. E per completare piacevolmente l’esperienza, non può mancare un tagliere “Aperitivo misto” che comprende gli assaggi di sushi e di gazpacho, una bruschetta con burrata e pomodorini, un mini burger con salmone e uno squisito arancino al basilico. Novità della stagione, la cena sotto le stelle che porta il ristorante Senses in terrazza per le serate estive: il menu, ideato dallo Chef Alessandro Tognacci, vede protagonisti piatti freschi di stagione, dagli antipasti ai primi piatti, dal pesce alla carne alle insalate, fino ai dolci e alla frutta fresca.

ragostahotels.com-palazzomontemartini

 

 

RISTORANTE LE TERRAZZE E JIM’S BAR

Singer Palace Hotel Roma, situato nell’ex palazzo headquarter delle omonime macchine da cucire, è diventato il nuovo place to be per ammirare Roma sulle due terrazze dell’hotel. Il Ristorante Le Terrazze e il Jim’s Bar, sono due indirizzi per i romani e per i viaggiatori internazionali che cercano le eccellenze e un punto di vista preferenziale che abbraccia la bellezza di Roma, durante ogni stagione grazie agli interni dotati di grandi vetrate. A perdita d’occhio durante un pranzo, cena o aperitivo si ammira la storia e la bellezza di Roma, dalla Colonna Antonina, a Montecitorio, dal Collegio Romano di Padre Athanasius Kircher a Torre Delle Milizie, dal Vittoriano alla Chiesa di San Marcello, al vigile Palazzo del Quirinale. Il Ristorante Le Terrazze – al quinto piano dell’hotel – è guidato dal giovane Chef Alessandro Fiacco, la cui offerta gastronomica è fortemente legata alla tradizione locale, ma sorprende con divertenti rivisitazioni contemporanee. Il Rooftop Jim’s Bar invece, all’ultimo piano, è il regno di Federica Geirola, Bar Manager– lei, bolognese d’origine, ha vinto numerose competizioni nel mondo della Mixology. Lei, passionale barlady, ha creato un vibrante menu di Cocktail e Drink, con signature evergreen dai titoli evocativi come il cocktail Roma la luna e tu o l’intrigante Cinofollia. Amando molto la musica, Federica si ispira ad essa legando i suoni alla creazione dei suoi drink, che si caratterizzano per le note ferme, decise e sensoriali, ma anche per le scale di colori. La sua creazione immancabile durante un aperitivo al tramonto è il cocktail Singer – analcolico, creato con succo d’arancia, sciroppo di frutto della passione Fabbri, succo lime, tonica, ideale per un aperitivo ad ogni ora della giornata e per ogni ospite.

singerpalacehotel.com

 

 

 

CHARLIE’S ROOFTOP ROME AMBASCIATORI PALACE

A un anno di distanza dalla sua inaugurazione, Charlie’s, il meraviglioso rooftop al 6° piano dell’InterContinental Rome Ambasciatori Palace, hotel 5 stelle in via Veneto, non smette di stupire. Questa splendida location offre una vista meravigliosa sulla città, da ammirare ordinando un cocktail ricercato e facendosi intrattenere da suggestivi dj set e musica dal vivo, che rendono le serate più speciali. Al tramonto il panorama è sempre emozionante sia per il turista nuovo in città, sia per i romani, che cercano un luogo esclusivo per un aperitivo o un drink dopo cena da un punto di vista privilegiato: monumenti, vicoli caratteristici e piazze immense, non c’è zona di Roma che non valga la pena ammirare dall’alto. Situato nel cuore della memorabile Dolce Vita, Charlie’s è una straordinaria fusione tra l’atmosfera della Roma degli anni Sessanta e i jazz club dell’East Harlem. Per coronare il tutto, tra i raggi del sole romano e la magica energia newyorkese, nulla di meglio che sorseggiare il signature cocktail del locale, il Good Time Charlie, un pizzico di tio pepe sherry, una spruzzata di dry vermouth, Cynar e del prosecco tipicamente italiano come tocco finale. La lista dei cocktail è variegata e va dai grandi classici a mix eleganti, come il New York Cheesecake, a base di vodka, creme de cocoa, pistachio cream, biscuit syrup, oppure il Box office, con un bourbon speciale con sentori di popcorn, popcorn syrup e chocolate bitter. Ad accompagnare le creazioni del barman, alcune stuzzicanti proposte gourmet, ideate dallo chef di Scarpetta NYC Riccardo Ioanna, l’esclusivo ristorante dell’hotel. Per un boccone veloce la carta suggerisce un Parma Ham Panino, un Black angus burger o un Salmon club sandwich, ma per chi desiderasse un’offerta più classica, è possibile scegliere tra i tanti tipi di pasta ripiena o i pregiati tagli di carne e pesce, che caratterizzano il menù di Scarpetta NYC.

rome.intercontinental.com