LE FORNACI ROSÉ 2020 TOMMASI

Con alle spalle una lunga storia l’azienda Tommasi da quella prima parcella acquistata da Giacomo Tommasi nella Valpolicella Classica, ha saputo mantenere ben saldo il proprio attaccamento alla terra puntando sulla lettura del mercato confermando poi le proprie vocazioni e visioni pioneristiche in molte regioni viticole italiane. Ecco che si può parlare di una famiglia di prodotti che diventano un virtuoso esempio di azienda nonché portavoce di idee e progetti Made in Italy. Oggi Giancarlo Tommasi vinifica curando ogni dettaglio della produzione mettendo al centro un obiettivo: il rispetto per la varietà e l’ambiente in cui cresce. Da subito si è scelto un approccio agronomico green e di limitare al massimo gli interventi meccanici. Tra gli ultimi progetti c’è anche quello della Tenuta Le Fornaci sul Lago di Garda in cui si dà vita ad un Lugana Doc bianco e a un rosato da tre vigneti spalmati in 45 ettari: due nell’entroterra e uno, più grande, verso il lago. Si fa un passo oltre con questi vini, si studiano i suoli e le maturazioni per poi assemblare e creare una nuova alchimia, nuove inaspettate espressioni.

 

James’ Tasting

Le Fornaci Rosé 2020 Tommasi

89/100

Turbiana 90% e Rondinella 10%, questo rosato ha una freschezza e una filigrana che ricorda quella di un lago salato e che spinge il frutto accendendo l’attenzione sulla propria viscosità. Il vino ricorda il colore di un fenicottero che, anche per la sua ricchezza e spinta aromatica, si fa più dinamico, sociale, erratico. E varia a seconda delle pietanze con cui viene abbinato. Ottimo con i crostacei ma anche con i primi piatti, anche se, al netto degli abbinamenti, c’è un gioco di potere tra succo, densità e movimento.

 

tommasiwine.it