LE ROC DE CHÂTEAU PUYBARBE 2016

La Côtes de Bourg, collocata alla confluenza tra la Garonna e la Dordogna, sulla riva destra del variegato luogo di Bordeaux, è una denominazione antichissima che vede i primi allevamenti vinicoli già in epoca romana. Un’area che offre agli appassionati un viaggio alternativo rispetto ai grandi nomi di Margaux, Saint Estèphe, Pauillac, una “petit Bordeaux” che fa meno “soggezione”, che si giova dello stesso grande terroir, di quella unicità di elementi (clima e suolo) che l’hanno reso incomparabile, di bottiglie qualitativamente alte, economicamente approcciabili. Côtes de Bourg Appellation predilige il Merlot e non manca di scoprire il Malbec, in una unione anticonformista, ordinariamente alternativa per una terra tanto aristocratica quanto suntuosa. Château Puybarbe, posto nel cuore della Côtes, vede la più antica testimonianza della sua attività vitivinicola al 1895. Le originarie consuetudini in vigna e in cantina insieme ad una moderna concezione della produzione, gli hanno permesso di offrire, stagione dopo stagione, enoiche esperienze di carisma e armonia.

 

James’ Tasting

Le Roc de Château Puybarbe 2016

90/100

 

Non troppo ampio e nemmeno super tannico questo vivace calice di Le Roc de Château Puybarbe 2016, una bella cuvée a prevalenza Merlot (88%) con un’inclusione di Cabernet Sauvignon (12%). Il sorso è fresco, adolescenziale, ancora audacemente scalpitante, piacevolmente comprensibile. Ben riuscito, capace di emozionare perdendosi nel labirinto di profumi di sottobosco, frutti rossi, caffè, more e tartufo.

 

 

chateaupuybarbe.com

 

acquistabile da

Bellenda.it