CARLTON HOTEL ST.MORITZ, “TOP EXPERIENCE”

È l’hotel cinque stelle più piccolo di St.Moritz, con 60 tra camere e suite – fra cui la Carlton Penthouse Suite di 386 mq – e cinque terrazze, tutte rivolte a sud con una vista impareggiabile. Il Carlton Hotel St.Moritz, situato in posizione più alta rispetto al centro della cittadina, gioiello dell’Engadina e da sempre meta del jet-set internazionale, domina il paese e il lago come una signora chic e riservata. La struttura appartiene al gruppo Tschuggen Hotel, società familiare che da 40 anni è sinonimo di massimo comfort e vacanze di altissimo livello.

Le suite, così come tutto l’hotel, sono state pensate, studiate e arredate da Carlo Rampazzi, iconico architetto, designer e artista svizzero, che ha creato un ambiente accogliente ed elegante con arredi raffinati, tessuti sontuosi, dettagli ricercati, fiori freschi dappertutto; un luogo contraddistinto da colori “moderno-puristici”, tenui nelle camere e decisi negli spazi comuni, che danno alla struttura un fascino intramontabile.

Ispirato dalle maestose montagne circostanti, è nato Moving Mountains. In questo periodo, in cui si ha bisogno di rifugio e comfort, questo speciale programma offre un’esperienza personalizzata di vacanza olistica. È basato sui cinque pilastri: move, play, nourish, rest and give,  e ha l’obiettivo di promuovere una riconnessione con la natura e di celebrare la gioia, attraverso percorsi personalizzabili in base alle richieste e alle necessità di ogni ospite. Ideato dall’esperienza e alla passione del Dr. Götz Bechtolsheimer (terza generazione di proprietari del Tschuggen Hotel Group) e da un team di esperti, il fine di Moving Mountains è quello di realizzare viaggi coscienziosi, restituendo al tempo il suo valore reale.

Tra le diverse esperienze proposte: una gita all’interno delle cave di ghiaccio del Morteratsch accompagnati da una guida esperta, per vivere un’esperienza individuale tra il crepitio del ghiaccio in movimento e il bagliore della luce solare che penetra fra i cristalli; oppure prenotare, per una serata ad uso esclusivo, la discesa dal Corvatsch, 4,2 km di piste illuminate, le più lunghe della Svizzera; o ancora, una passeggiata con le torce immersi nella natura, fino al Lej Neir (Lago Nero); e il tour autoguidato di St. Moritz che, tra viste spettacolari, conduce a una destinazione finale molto speciale: l’originale rifugio di Heidi del film del 1937. Da non perdere lo yoga serale in camera, che prepara al meglio il corpo per un riposo profondo e rigenerante; e anche “il maggiordomo del sogno”, sempre a disposizione e pronto a creare per l’ospite un rituale pre-sonno lussuoso e personalizzato con aromaterapia e infusi che invitano a sprofondare in un sonno con sogni beati.

Un’altra esperienza da provare è l’Ice Bathing, un bagno nel lago ghiacciato, che offre non solo un’indimenticabile scarica di adrenalina, ma un vero e proprio effetto benefico salutistico. Difatti l’improvvisa esposizione al freddo provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e il miglioramento della circolazione sanguigna, stabilizzandola e rilasciando le endorfine. Ad affrontare questa esperienza si viene accompagnati dall’Outdoor Butler, che si occuperà anche di organizzare corse in slittino e passeggiate in carrozza con cavalli.

Per una rigenerazione totale c’è la rinomata Spa del Carlton Hotel che si estende su tre livelli e offre un’ampia area sauna, cabine per trattamenti individuali, una palestra, una piscina coperta e una scoperta riscaldata, e persino una suite spa privata a cui si accede con prenotazione. Il programma Moving Mountains propone due rituali speciali, uno per il viso e per il corpo, con l’utilizzo di prodotti biologici ispirati alla natura circostante.

E anche la celebrazione del gusto non può mancare al Carlton Hotel St.Moritz: nel ristorante Romanoff viene proposta una cucina sostenibile, che segue il principio nutritivo Moving Mountains, in cui si cena in una grande sala con ampie vetrate da cui si gode una vista mozzafiato del lago e delle montagne innevate.

Poi Da Vittorio, con 2 stelle Michelin e 18 punti Gault&Millau, in cui la famiglia Cerea di Brusaporto punta tutto sull’alta cucina all’italiana. Per assaporare le meraviglie della mixology, invece, ci sono il Bel Etage e il Carlton Bar, nominato come uno dei migliori al mondo per degustare gli innovativi Signature Drink, per consumare uno snack o un pranzo leggero in un ambiente rilassato o nel dehors. E infine Gondola, il pop-up restaurant, ovvero quattro ex cabine della funivia installate sulla terrazza dell’hotel, per scoprire le ricette tipiche svizzere come la fonduta, nelle versioni moitié-moitié, insieme ad eccellenze oltre confine come lo Champagne e il tartufo.

Al Carlton Hotel si può arrivare in auto, in aereo privato, direttamente all’ aeroporto di Samedan, oppure con il trenino rosso Bernina Express, dalla stazione di Tirano in Valtellina, il modo forse più suggestivo per raggiungere St.Moritz, Top of The World.

 

carlton-stmoritz.ch