HOTEL DE RUSSIE, GIOIELLO ROMANO

Situato sull’elegante via del Babuino, tra piazza di Spagna e piazza del Popolo, l’Hotel de Russie vanta una posizione strategica ai piedi della collina del Pincio e a pochi passi dalla suggestiva via Margutta. Inaugurato nel 2000 come parte dei Rocco Forte Hotels, l’Hotel de Russie ha alle spalle una storia affascinante che risale al XIX secolo. Nel 1816, il marchese Francesco Lucernari acquistò il terreno per costruire un palazzo, progettato dall’architetto Giuseppe Valadier, che in quegli anni stava contemporaneamente realizzando i due emicicli di piazza del Popolo. L’edificio, trasformato in albergo negli anni Venti del XIX secolo, attirò numerosi aristocratici della Casa Imperiale Russa e intellettuali e pittori Romantici russi.

L’Hotel de Russie deve il suo nome proprio a queste frequentazioni e tra l’altro, qui ebbero il proprio atelier artisti come il pittore Giacomo Frey e lo scultore John Gibson, allievo del Canova. I Cropper e i principi Romanoff vi soggiornavano anche per un intero anno. Tra febbraio e aprile del 1917, Picasso fu ospite dell’hotel insieme a Jean Cocteau, che definì il luogo un “paradiso terrestre”, mentre lavoravano a “Parade,” il primo balletto cubista della storia, presentato in anteprima al Teatro Costanzi di Roma, dalla compagnia dei Balletti Russi di Sergej Diaghilev, con musiche di Igor Stravinskij. Tra il 1927 e il 1939, l’Hotel de Russie disponeva di un Ufficio Postale all’interno della sua storica piazzetta. Questo servizio esclusivo offriva agli ospiti la possibilità di inviare e ricevere posta, nonché di acquistare francobolli con il bollo annullatore dell’albergo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’hotel fu requisito dai Servizi d’Informazione Militare e successivamente utilizzato come rifugio per sfollati. Dopo la guerra, l’edificio ospitò gli uffici Rai fino al 1999, quando fu restaurato da sir Rocco Forte e riportato al suo antico splendore.

La ristrutturazione degli interni dell’edificio storico è stata affidata all’architetto Tommaso Ziffer, in collaborazione con Olga Polizzi design director della Rocco Forte Hotels. Ziffer ha creato un design eclettico che combina stili internazionali, fondendo armoniosamente elementi storici e moderni, e privilegiando tinte color pastello – dal verde-azzurro al sabbia-avorio, con sofisticate sfumature color ametista, in accostamento ad arredi lineari, alcuni di ispirazione asiatica con preziose lacche color nero e arancio.

Olga Polizzi racconta così il progetto di rinnovamento: “L’Hotel de Russie rimane, a mio parere, l’hotel più bello di Roma. Nessun altro può vantare un giardino come il nostro, una vera oasi in città dove potersi rilassare sorseggiando un cocktail o un calice di vino. Il restyling ha interessato tutte le camere, che ne risultano rinfrescate. Abbiamo inserito nuovi colori più vivaci, tra cui le tonalità papali dell’arancio e del viola, e aggiunto un tocco di vitalità con dettagli originali che includono cuscini e carte da parati. Il nostro progetto nasce per permettere agli ospiti dell’Hotel de Russie di potersi sentire immediatamente immersi nell’atmosfera della Città Eterna grazie all’originale design combinato allo stile classico contemporaneo che da sempre contraddistingue l’hotel.

Hanno subito importanti rinnovamenti anche il ristorante Le Jardin, decorato dall’artista Gio Bressana, e lo Stravinskij Bar, con un nuovo bancone arricchito da preziosi mosaici. Dal 2021, il progetto di restyling ha trasformato la lobby in un elegante salotto romano con calde tonalità di marrone, arancio, verde e ocra. Elementi dei primi del Novecento, come il bassorilievo raffigurante l’Arcangelo Gabriele dello scultore Pietro Monti, si fondono armoniosamente con gli arredi contemporanei. Poltroncine e divani dal design personalizzato sono impreziositi dai tessuti dei brand Dedar e C&C Milano, mentre tavolini e consolle sono stati realizzati da Il Bronzetto di Firenze.

L’Hotel de Russie offre 120 camere eleganti, di cui 34 suite, caratterizzate da un perfetto equilibrio tra lusso e comfort. I colori vivaci e il design moderno, combinati con elementi tradizionali ispirati alla storia di Roma, creano un’atmosfera unica e accogliente. I bagni in marmo italiano sono dotati di prodotti esclusivi Irene Forte Skincare. Le camere si dividono tra classic, executive, deluxe e superior deluxe: eleganti, sontuose e confortevoli, con vista città, sul giardino o su via del Babuino. Mentre le suite, si suddividono tra junior, junior deluxe, superior e deluxe, e le “Special suite”: la Garden Suite si ispira al patrimonio e alla vivacità di Roma, con opere d’arte e carta da parati dai richiami classici in contrasto con gli arredi ricercati e moderni;  e la Vaselli Suite, un luogo in cui il lusso raggiunge la sua massima espressione, decorata in tonalità che richiamano la luce del sole che si riflette sugli edifici storici di Roma, con colori di pietra naturale, ruggine e oro.

Le “Forte Suite” (la Valadier, la Picasso, la suite Popolo, e l’esclusiva Nijinsky di 172 mq interni, 239 mq esterni) invece sono progettate come veri e propri appartamenti privati, offrendo un’esperienza di soggiorno tailor made, grazie a un’ampia gamma di attività esclusive pensate appositamente per gli ospiti.  Il Giardino Segreto è il luogo magico ed esclusivo dell’Hotel de Russie, che attrae anche ospiti esterni. Ai piedi del Pincio e di Villa Borghese, fu ideato da Giuseppe Valadier nel XIX secolo e restaurato nel 2020 da Pietro Paolo Lateano. Questo splendido monumento, caratterizzato da elementi neoclassici e un ricco patrimonio botanico, offre una spettacolare prospettiva e un’atmosfera incantevole grazie ai giochi d’acqua e all’illuminazione. Un viaggio sensoriale in cui il visitatore può lasciarsi inebriare dai profumi e dai colori delle piante presenti immaginare momenti romantici, godersi un aperitivo nel dehors dello Stravinskij Bar, o un pranzo o una cena en plein air nel ristorante Le Jardin de Russie.

Inoltre l’Hotel de Russie è stato uno dei primi alberghi a cinque stelle di Roma a dotarsi di una funzionale e super accessoriata area benessere e salute: la De Russie Spa di 600 mq, affacciata sul verde dell’antico giardino, dotata di piscina idroterapica, sauna, bagno turco e palestra; e dove un team di specialisti altamente qualificati offre una gamma completa di servizi, garantendo privacy assoluta e un ambiente elegante.

 

HoteldeRussie