HOTEL STEIN, LA MIGLIOR VISTA SU SALISBURGO
Lo Stein Hotel & Living si trova sul lato destro del fiume Salzach, proprio davanti ad uno dei ponti che conducono all’Alstadt, la Città Vecchia, ed è sicuramente l’hotel con la vista migliore di Salisburgo. L’edificio, già affermato nel Medioevo come osteria, vanta una lunga e movimentata storia di 700 anni. Si dice che Salisburgo sia la città a nord delle Alpi dall’atmosfera italiana. Questo benevolo influsso del Bel Paese inizia nel sedicesimo secolo. In quel periodo, all’architetto veneziano Vincenzo Scamozzi fu commissionata la nuova pianificazione territoriale urbana. In cooperazione con il suo successore Santino Solari la città ottenne l’assetto per cui oggi è conosciuta in tutto il mondo.
Attraverso il concetto innovativo “Salisburgo incontra Venezia” l’Hotel Stein riporta in auge la connessione tra queste due città culturali. Completamente ristrutturato, adesso è un design hotel adults only, contraddistinto da uno stile anni ‘50, caratterizzato da forme essenziali e raffinate, luminosità e leggerezza. Nell’arredamento spicca il blu, colore che ritroviamo nelle lampade e nelle opere d’arte vetraria della manifattura veneziana Barovier & Toso che, insieme alle stoffe pregiate della celebre azienda produttrice di tessuti Rubelli, alle fotografie in larga scala del fotografo artistico Luigi Caputo, e ai selezionati capolavori degli artisti Brigitte Kowanz e Axel Hütte, rendono la struttura accogliente e accattivante.
Il lifestyle è un mix tra il moderno e la storia, in cui ogni dettaglio e ogni piccola attenzione sono sottolineati dall’esclusività e dalla qualità dei servizi. Tutte le 56 camere, junior suite e suite, sono estremamente ampie, con mobili creati su misura ed elementi di design, bagni funzionali con grandi docce e prodotti cosmetici naturali del brand Saint Charles, a base di erbe officinali. Ogni camera è dotata di una macchina espresso per il caffè con cialde dall’aroma studiato in esclusiva per l’hotel. Inoltre i runner trovano tutte le informazioni relative agli itinerari sportivi per la corsa.
Ristorante, bar e lounge: la Steinterrasse è molto di più, a partire dall’incredibile panorama che spazia a 360° sui tetti della città, dalla Fortezza di Hohensalzburg al museo di Arte Moderna. Lo stupendo rooftop è aperto dalla mattina alla sera, dalla prima colazione al dopocena. Che sia un pranzo di lavoro, un aperitivo al tramonto, una cena tête-à-tête o tra amici, l’atmosfera della Steinterrasse è magica ed unica. Il concetto di cibo del ristorante porta la firma inconfondibile del pluripremiato chef Andreas Senn, del ristorante Senns nel Gusswerk, a nord di Salisburgo. Viene proposta una cucina fusion con un tocco asiatico, combinata con il meglio dei piatti regionali e internazionali. È l’executive chef Yusuf Bayrakter a interpretare queste prelibatezze da condividere al tavolo. Tra le sue esperienze lavorative il ristorante gourmet Ikarus di Roland Trettl, Eckart Witzigmann a Monaco, il Blue Marlin di Ibiza, fino all’Hangar 7 dove incontra Andreas Senn, e da cui raccoglie i più importanti insegnamenti.

Photo credits: Marco Riebler
Durante l’estate le serate sono allietate da un DJ set con eventi a tema, mentre la domenica dalle ore 12 alle 15 viene proposto un ricco brunch e, dopo cena, i Sunday Social Club. A disposizione degli ospiti anche la nuova zona relax, con sauna e saletta fitness. L’’intima e raffinata Spa offre l’opportunità di distendersi e ricrearsi dopo la visita della città, anche con un trattamento o un massaggio eseguito con i prodotti della Farmacia Saint Charles.