ORTEA PALACE HOTEL, “CARATTERE” SENZA TEMPO

La Sicilia non è un’isola, ma è un continente. Ad affermarlo il National Geographic in un articolo di dicembre 2020, giustificando la prestigiosa definizione per il grande patrimonio artistico, culturale e naturale che la regione offre. Ma anche per le sue bellissime città cariche di storia, come Ortigia, l’isola che rappresenta la parte più antica di Siracusa.

È qui che si trova l’Ortea Palace Hotel, unico hotel siciliano a far parte della linea Autograph Collection Hotels by Marriott, dedicata ai palazzi d’epoca, uniti da un’unica filosofia che si racchiude in una frase: “Exactly Like Nothing Else”, che indica la loro essenza, ovvero essere creati ad arte per lasciare un segno nel tempo. L’hotel, infatti, è situato nell’ex Palazzo delle Poste, progettato dall’architetto catanese Francesco Fichera, che si affaccia sul Porto Piccolo dell’isola di Ortigia. Un edificio bianco in pietra calcarea, risalente al 1920, arricchito da decori e fregi classici.

Dopo una totale e sapiente ristrutturazione, il palazzo è tornato splendidamente a nuova vita. Il cortile interno, un tempo adibito a parcheggio ora hall dell’hotel, è stato trasformato in una moderna agorà, che rimanda alla mitologia greca. Un luogo d’incontro in cui rilassarsi, sorseggiare un drink, e per farsi guidare dentro agli antichi rituali radicati nel patrimonio di cultura e tradizioni dell’isola.

Gli ospiti sono accolti dal Guardiano della Moderna Agorà con il rituale del lavaggio delle mani con essenze profumate, e con lo Sharbat, una selezione di granite a base di piante sacre legate alle divinità dei luoghi. Nell’ampia hall si trova il cortile, aperto dalla mattina alla sera, dove si consuma la prima colazione e dove vengono serviti piatti della tradizione mediterranea e locale. Alla Champagnetta, bartender professionisti propongono cocktails classici o signature dai nomi mitologici.

L’Incanto è il nome del ristorante fine dining panoramico, collocato sul rooftop del palazzo. Un ambiente elegante, circondato da grandi vetrate, dove la vista spazia dal centro storico di Ortigia fino al mare. Ai fornelli l’executive chef Salvatore Barbara, classe ‘74, trapanese, che dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Alberghiero della sua città, intraprende un percorso lavorativo che lo conduce in giro per il mondo. Nel 2005 ritorna in Sicilia, per l’apertura del Kempinski di Mazara del Vallo e poi nel 2009 al Rocco Forte di Sciacca. Ma presto ricomincia a viaggiare e torna all’estero, stavolta verso oriente, in Azerbaijan, Russia e Lituania. La sua carriera è costellata di hotel a cinque stelle, fino al definitivo rientro in Sicilia alla guida dell’Ortea Palace. All’Incanto propone la semplicità della cucina tradizionale siciliana, reinterpretata in chiave moderna e gourmet.

Tutte le 75 camere e suite dell’albergo, alcune anche duplex, sono contraddistinte dall’eleganza, nelle tonalità del blu mare, del verde, del grigio perla e del rosso cardinale. Con interni luminosi ed accoglienti, pavimenti e bagni in marmo di Carrara, preziosi tendaggi e arredi raffinati, le camere portano il nome dei font come Bauhaus, Bodoni, Futura, Baskerville, Garamond, in ricordo alla storicità del palazzo che ospitava le Poste di Siracusa. Sempre in omaggio alla destinazione storica dell’edificio, è stata creata la Stanza delle Meraviglie, il tempio dell’arte della calligrafia antica.

Un luogo di incontro, gioco e relax, dove gli ospiti dell’hotel possono creare oggetti legati al concetto di ufficio postale, come ex-libris, quaderni o altri oggetti di cancelleria utilizzando la carta di papiro, e prenotare anche un’esperienza con un maestro calligrafo per apprendere la tecnica della scrittura in stile gotico o corsivo inglese, con pennini e inchiostro, su fogli preziosi.

L’Ortea Palace Hotel è dotato anche di una Spa, alla quale si accede attraverso il portale che ricorda l’ingresso di un tempio antico, in cui si trova una suggestiva piscina collocata all’interno di una grotta, una zona relax con bagno turco, sauna e cabine per trattamenti immersivi ispirati alla cultura araba. Gymnasium invece è l’area fitness attrezzata con moderne macchine e con spazi dedicati alle attività a corpo libero guidate, per un relax totale e assoluto, per rigenerare i sensi e distendere la mente.

L’hotel è di proprietà di Russotti Gestioni Hotels, realtà italiana dalle radici siciliane che intreccia i suoi rami con gli asset internazionali più innovativi del settore dell’ospitalità. Il gruppo è proprietario di cinque hotels, per un totale di 1.476 camere e 17.325 mq di spazio congressuale, ed è ad oggi il franchisee più importante di Marriott in Italia.

 

OrteaPalace.com