RESORT COLLINA D’ORO, UN ANGOLO DI PARADISO IN TICINO

Resort Collina d’Oro situato a poca distanza da Lugano, è un luogo magico, dove i colori delle montagne e dell’acqua del lago e di tutta la natura circostante, sono stati fonte di ispirazione per numerosi artisti e scrittori, tra cui Hermann Hesse, premio Nobel per la Letteratura, che proprio qui, nel paese di Montagnola, trascorse gli ultimi anni della sua vita. Un’altra persona capì il potenziale della location: Silvio Tarchini, imprenditore e fondatore dell’outlet FoxTown Factory Stores di Mendrisio, che nel 2004 acquistò la “Deutsches Haus”, ex sanatorio collocato in cima alla collina di Agra, che fu demolito nel 2009, per costruire ed inaugurare nel 2013 il Resort Collina d’Oro. La grande opera architettonica è stata curata dell’architetto Ettore Mocchetti, direttore della rivista Architectural Digest, che ha rispettato le dimensioni e le caratteristiche dell’edificio originario, e ha realizzato un interior design raffinato e contemporaneo nei toni del rosso, nero e grigio, con eleganti pavimenti in rovere antico.

Il caldo legno si ritrova anche nelle accoglienti 46 sistemazioni – 16 camere e 30 suite – suddivise nelle categorie Junior, Superior e Deluxe, oltre alle suite presidenziali Camelia e Magnolia, rispettivamente di 200 e 250 mq. Tutte estremamente luminose e caratterizzate da colori chiari, vivacizzati dal rosso dei divani, tendaggi, sedie e poltrone, e con bagni rivestiti con pregiata pietra di Mazzaro. Il Resort comprende anche lussuosi appartamenti in vendita o in affitto, sia per brevi che per lunghi periodi. Tutti gli appartamenti, con superfici che variano da 120 a 400 mq, hanno accesso diretto al garage e cantina privata, alcuni di loro dispongono di giardino privato ed altri ancora sono disposti su due piani con ascensore interno: la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano mantenere la propria privacy senza rinunciare al comfort dei servizi alberghieri.

Circondato da un parco di 250.000 mq e situato a 500 metri di altitudine, il Resort Collina d’Oro beneficia di 2500 ore di sole all’anno, ed è quindi il luogo perfetto per trascorrere una vacanza o un weekend all’insegna del relax e in armonia con la natura. La maggior parte del parco è stata mantenuta ancora allo stato naturale, attraverso un sentiero si raggiunge il Sasso delle Parole, suggestivo punto panoramico, da cui si gode una vista spettacolare del lago Ceresio.

Sui fianchi di una collina si estende un vigneto con un largo ventaglio di esposizioni: ovest per il Sauvignon bianco, sud per il Cabernet, est per il Merlot Collina d’Oro. Quest’ultimo, prodotto dalla Fattoria Moncucchetto, affinato in barrique per 12 mesi, si è aggiudicato il secondo premio al prestigioso Grand Prix du Vin Suisse 2014 nella categoria “Assemblaggi Rossi”. Nel parco del resort c’è anche un orto biologico dove vengono coltivate erbe aromatiche, frutta e verdura, da cui attingono lo chef e la sua brigata per arricchire i menu del ristorante.

Ai fornelli troviamo l’executive chef Alessandro Ballerini, classe ‘91, diplomatosi all’Istituto Alberghiero del Collegio Ballerini di Seregno. Dopo alcune esperienze in Italia, la sua carriera lavorativa si svolge prevalentemente in Svizzera, precisamente a Villa Sassa dove lavora per 10 anni, per poi approdare al Resort Collina d’Oro, prima come sous chef e poi da giugno 2024 come chef titolare.

Al ristorante del Resort Collina d’Oro propone una cucina mediterranea combinata ai sapori locali, valorizzando le materie prime attraverso tecniche innovative, senza stravolgerne l’identità. Il suo talento si esprime in piatti accattivanti che conquistano il palato. Alla Pool House, adiacente alla piscina e arredata nei toni dell’arancio di Veuve Clicquot, champagne ufficiale del Resort Collina d’Oro, viene proposta una carta più leggera con insalate, pasta, piatti di pesce e snack vari. Mentre l’Honesty Bar è il luogo ideale per concedersi un drink o un afternoon tea in un ambiente accogliente e confortevole.

Il relax prosegue nei 1000 mq del Centro Spa & Fitness, che comprende piscina interna ed esterna, bagno turco, sauna finlandese, cascata di ghiaccio, doccia emozionale, percorso Kneipp e una moderna sala fitness equipaggiata con apparecchi Technogym di ultima generazione. Inoltre gli ospiti possono avvalersi di massaggi e trattamenti estetici eseguiti con i prodotti dell’azienda svizzera Mavex, ma anche del beneficio di sedute di ossigenoterapia, radiofrequenza, idroterapia e fanghi. C’è una storia interessante attorno al logo del Resort Collina d’Oro: un elegante dente di leone, comunemente conosciuto come soffione, simbolo della bellezza e della fragilità della natura, nonché della sua forza. È stato infatti ideato dal celebre fotografo Oliviero Toscani, che ispirato dal fiore che in primavera caratterizza i prati che circondano il Resort, ne ha fatto un’icona nella quale riconoscersi e ritrovare la magia di quel soffio che ci accompagna sin da bambini.

 

 

ResortCollinadOro