DOMAINE TARIQUET E SARZI AMADÈ, ARMAGNAC ON STAGE

È stato un evento inedito quello tenuto a The Doping Bar, locale di luci soffuse e toni eleganti sui Navigli milanesi. Si sono celebrati i quarant’anni di collaborazione tra Sarzi Amadè, azienda leader nella distribuzione di eccellenza di vini e spirits e Domaine Tariquet, produttore di Bas-Armagnac tra i più importanti e celebrati.

Un evento che è stato, non a caso, chiamato Armagnac On Stage perché, e qui risiede l’aspetto unico della soirée, il maestro Alessandro Cerino, famoso compositore di musica classica e jazz, ha dedicato quattro diverse performance musicali, rendendo omaggio ad alcuni tra i più grandi artisti universalmente noti, dalla musica barocca di Vivaldi, alla poesia di Jaques Prevert, fino al jazz d’Oltreoceano di Duke Ellington raccontando in musica, con arrangiamenti originali, quattro diversi Bas-Armagnac; a ognuno il suo, quindi.

Florence Boucheron, Alessandro Sarzi Amadè, Alessandro Cerino

La storica azienda milanese Sarzi Amadè, distributrice di grandi vini e distillati, ha così celebrato con la presenza del suo patron Alessandro Sarzi Amadé una delle collaborazioni più longeve del suo catalogo, da sempre sinonimo di ricerca e selezione di qualità. Da quarant’anni nella rosa di realtà selezionate dal know-how cinquantennale di Sarzi Amadé, DomaineTariquet è una delle maison produttrici di Bas-Armagnac più antiche al mondo, per un savoir-faire trasmesso di generazione in generazione fin dal 1683; i suoi plus risiedono nella cura dei distillati, dalla vigna alla bottiglia, nella spiccata attenzione e rispetto verso il territorio e nell’importante e rigorosa responsabilità sociale.

La serata ha visto protagonisti, si accennava, quattro Bas-Armagnac rigorosamente monovitigno (Ugni blanc, Plant de Graisse, Baco e Pure Folle Blanche)  per altrettanti differenti invecchiamenti (10, 18, 20 e 25 anni); profumi e sapori davvero diversi tra loro, ma al contempo con forti note, al di là di quelle musicali dei fiati del maestro Alessandro Cerino, comuni, in un crescendo di armonia, complessità e piena maturità particolarmente evidenti nelle due ultime annate, le più longeve, per una degustazione guidata dall’export manager Florence Boucheron, da più di 12 anni in Domaine Tariquet, che ha raccontato all’uditorio caratteristiche e plus dei distillati della maison della Guascogna.

 

 

Sarziamade.it

Tariquet.com