DON PAPA LANCIA IL RYE AGED RUM

Grande successo il 30 settembre per la nuova Limited Edition di Don Papa, presentata a Roma presso il “The Sanctuary” dove Gabriele Rondani (PR & Marketing Director “Rinaldi 1957”) ha descritto il mondo di Sugarlandia e delle ultime edizioni limitate, con degustazione del nuovo rum da parte di Walter Gosso, Advocacy Manager di Rinaldi, che ha anticipato una serata all’insegna dell’abbinamento tra il cibo e i cocktail.

Gabriele Rondani, PR & Marketing Director Rinaldi 1957

Walter Gosso, Advocacy Manager di Rinaldi

The Sanctuary

L’uscita sul mercato dell’ultima release della Don Papa, celebre casa produttrice di rum nelle Filippine, è prevista ad ottobre e sarà sicuramente un nuovo successo sull’onda di quel profilo esotico ed accattivante dei suoi distillati che stanno riscuotendo grandissimi riscontri commerciali. Dopo le serate romane di lancio delle release Sherry Cask e Sevillana Cask, che raccontavano il mondo della dominazione spagnola nel paese asiatico, con l’ultimo prodotto, il Rye Aged Rum, la Don Papa vuole rendere omaggio al mondo americano, che in soli cinquant’anni di dominazione ha però avuto una grandissima influenza su cultura, usi e costumi di quel meraviglioso paese.

Don Papa Rye Aged Rum

Approdata in Italia un paio di anni fa il Don Papa è un Rum prodotto da The Bleeding Heart Company, un’azienda che produce l’acquavite nelle Filippine e più esattamente nell’isola di Nigros, anche detta “Sugarlandia”, dove si usa una canna da zucchero locale di altissima qualità (da lì proviene circa la metà della canna da zucchero delle intere Filippine) per ottenere la melassa che poi si trasformerà in rum.

Negli USA il rye whisky era molto popolare prima del Proibizionismo, prima del successo del Bourbon. Era il distillato dei contadini, dei coloni, che nella segale avevano un cereale low-cost ideale per produrre whisky in quantità. Una “scuola”, quella a stelle e strisce del rye whisky, che solo dopo ha ceduto il passo al più popolare bourbon. Ecco, allora, che questo Rye Aged Rum vuole rimandare a quei tempi, di circa un secolo fa, con una lavorazione particolare: non un semplice finish, cioè una parte finale di invecchiamento dopo il periodo principale passato in ex-bourbon, ma un affinamento completo di 4 anni e 8 mesi in botti che prima hanno contenuto Rye whisky.

L’etichetta, articolata e curata come sempre, col solito sfondo di giungla asiatica, riporta il rivoluzionario Don Papa, simbolo dell’azienda, nascosto in mezzo a piante e animali, a ricordare proprio il senso di “proibito” a cui si rifà questo prodotto.

 

Don Papa Rye Aged Rum

Quarantacinque gradi alcol perfettamente integrati: speziatura intensa, vaniglia, curcuma, cannella e liquirizia al naso, dove solo una nota dolce ti fondo ti riporta al mondo del rum, perché lo avresti tranquillamente scambiato alla cieca per un whisky (a testimoniare, se ve ne fosse bisogno, di quanto marcante sia la botte di affinamento). Palato di splendida naturalezza e progressione, con la parte dolce, mielata, molto delicata e piacevole, e poi ancora liquirizia, netta e persistente.

 

Disponibile da ottobre 2020, Rye Aged è un’edizione limitata di categoria Super Premium distribuita da Rinaldi 1957

 

Rinaldi 1957

Viale Masini 34

Bologna

 

info@rinaldi1957.it

rinaldi1957.it

donpaparum.com