IL SANGIOVESE (E NON SOLO) DI UMBERTO CESARI

La Umberto Cesari nasce nel 1964 a Castel San Pietro Terme, quando Umberto, assieme alla moglie Giuliana, acquista il primo podere, situato sulle colline che dominano l’antica Via Emilia, al confine tra Emilia e Romagna. L’azienda è passata dagli iniziali 20 ettari, agli attuali 355 di cui 175 di proprietà, cui corrispondono 680 km di filari, e 180 in affitto. Tra le varietà più diffuse il Sangiovese, che copre il 70% della superficie vitata dell’azienda, il Trebbiano, Albana di Romagna e Pignoletto.

Otto poderi (Claterna, Casetta, Parolino, Laurento, Cà Grande, Miravalle, Tauleto e Liano), gestiti secondo i principi della viticoltura sostenibile che coniuga le tecnologie e le tecniche più avanzate con il rispetto della tradizione e dell’ambiente.

 

 

DEGUSTAZIONE

 

Resultum 2012

94/100

100% Sangiovese. Rosso rubino, olfatto sorprendente, fruttato di amarena, prugne sottospirito, ciliegie nere, mora matura, profumi scuri di china e grafite, floreale di violette, note speziate e balsamiche, eucalipto. Bella freschezza in bocca, di struttura, ottima sapidità, tannino polimerizzato e rotondo, bella acidità del frutto, salato.

 

Tauleto 2013

93/100

Blend di uve Sangiovese con l’aggiunta del 10% di Longanesi, un antico vitigno autoctono recuperato e reintrodotto dalla Cantina. Colore rubino luminoso, aromi di frutta matura che ricordano una crostata di visciole e marasca, l’amarena sotto spirito, note agrumate di bergamotto, polvere di caffè e cacao, note di china, humus, terra bagnata, sfumature speziate, speziature di noce moscata, noce figlie secche. Al palato buona acidità e freschezza, tannino vivo, allungo che sa di frutta secca e speziature, complesso, il finale chiude con una succosa scia minerale e una persistenza sapida.

 

Liano Rosso 2017

92/100

30% Cabernet Sauvignon e 70% Sangiovese. Colore rubino, luminoso, aromi fruttati di confettura di marasca e lamponi, ribes e cassis, di ciliegia matura, anice e cacao completano un quadro aromatico di rovere con note delicatamente vanigliate, nuance salmastre, e speziate di ginepro e grafite. Al palato il tannino è graffiante, di carattere, morbido ed elegante, con buona freschezza e sapidità in chiusura con una notevole persistenza che richiama le note iodate e salmastre.

 

Passito Colle del Re

92/100

100% Albana di Romagna. Color dorato concentrato con sfumature ambrate, l’aroma gioca su una grande intensità di profumi complessi, che vanno dalla frutta secca a quella candita di fichi secchi, sentori di pesca, albicocca, buccia di agrumi, floreale di ginestra, miele di acacia, erbe aromatiche e leggera note tostatura di nocciole. Al gusto risulta caldo e avvolgente, buona struttura, ben sostenuto da una freschezza viva e da una vena sapida di lunga piacevolezza, il finale si dispiega su note fruttate e vanigliate, con un tocco di zafferano.

 

Liano Bianco 2018

91/100

70% Chardonnay e 30% Sauvignon Blanc. Giallo paglierino, dalla grande personalità, con profumi caratterizzati da aromi fruttati di albicocca e nespola, bouquet floreale di gelsomino e rosa bianca, una nota di mentuccia selvatica. Al palato intenso, avvolgente ed elegante, l’entrata in bocca è da Sauvignon, il finale morbido e dolce dello chardonnay, dovuto anche al legno.

 

 

 

umbertocesari.com

 

Cover: Umberto Cesari