Moscovita di nascita, romana di adozione, la Rossa per gli amici. Amo le bollicine e i miei due gatti rossi si chiamano Rosé e Champagne. Adoro tutto quello che riguarda il cibo: mangiare fuori, cucinare a casa, fotografare i piatti e soprattutto scrivere. Convinta che il miglior museo è un mercato e il miglior regalo è un viaggio, sono sempre in giro, alla scoperta dei nuovi sapori.

Food Primo piano XMAS 2019

ASSAJE: CHIUDERE L’ANNO CON GUSTO

Chiudere l’anno in bellezza tra i sapori mediterranei? Si può, se si decide di festeggiare da Assaje, un ristorante che vanta una stella Michelin dal 2016, e che si trova all’Aldrovandi Villa Borghese, una dimora storica del ‘800 nel cuore di Roma. Lo chef Lorenzo di Gravio ha presentato in anteprima alcuni piatti creati appositamente […]

Food Primo piano Wine

“SITUESCION AMICI MIEI”, UN’ALTRA SERATA “TOGNAZZA”

Sabato scorso si è svolta un’esclusiva serata a porte aperte agli amici nella casa-museo di Ugo Tognazzi, insospettabile gastronomo e “cuoco prestato al cinema”, come lo stesso amava definirsi. In quello che lui identificava come “cenacolo”, ovvero la sala da pranzo della sua dimora storica all’interno dell’azienda vinicola di Velletri, lo chef Danilo Pelliccia, custode […]

Primo piano Rooms

CASINÒ HOTEL MULINO, “GIOCO E BENESSERE” IN CROAZIA

Situato nella meravigliosa Istria, vicino alla città di Buje, circondato dal parco naturale delle Saline, tra uliveti, vigneti, frutteti e vecchi borghi, il Casinò Hotel Mulino è un vero punto di attrazione per la sua invidiabile posizione e per un‘offerta che poche strutture possano vantare. Una piccola grande perla di lusso in Croazia, a pochi […]

Food Primo piano

JACKIE O’, DAGLI ANNI ’80 CON AMORE

Tra le vie della Dolce Vita romana, nel quartier generale dell’alta borghesia capitolina, punto di ritrovo per intellettuali e celebrità della Roma notturna del tempo, ha inizio il nuovo corso di Jackie O’. Il club, nato nel 1972 dalla volontà di Gilberto Iannozzi e della moglie Beatrice, è stato un punto di riferimento per gli […]

Food Primo piano

LA NOBILISSIMA CASINA VALADIER

Casina Valadier sorge sull’antico Collis Hortulorum, il punto più alto del Pincio, dove in passato le grandi famiglie romane possedevano i giardini più vasti e sfarzosi della città. Fu realizzata tra il 1816 e il 1837 da Giuseppe Valadier, noto architetto e urbanista romano, nel corso dell’importante opera di ristrutturazione di Piazza del Popolo e […]

Food Primo piano Rooms Travel Umbria James Wellness

REGALARSI BORGOBRUFA

Borgobrufa non è solo il Resort & SPA più grande dell’Umbria, è molto di più. È un luogo incantato dove rifugiarsi dal mondo esterno quando diventa insopportabile, è una specie di cocoon caldo e avvolgente che fa dimenticare momenti no, uno spazio fuori dal tempo dove tuffarsi alla scoperta dei piaceri della vita. Insomma è […]

Food Primo piano

RADICCHIO ROSSO DI TREVISO, IL “RE CICORIA”

Lui, il re indiscusso delle tavole invernali, è l’ultimo a essere raccolto, quando oramai l’autunno è avanzato, ma è sicuramente il primo per qualità e sapore. La fama dello “spadone”, così è soprannominato il radicchio rosso di Treviso, è tale che l’intera provincia di Treviso viene sempre associata a questa pianta pregiata. Il Radicchio Rosso […]

Food Primo piano

SCABEAT: IL VIAGGIO DI DAVIDE A ROMA

Il nuovo ristorante al primo piano del Mercato Centrale Roma porta la firma di Davide Scabin, uno degli chef più geniali della cucina italiana. Con un’offerta stellata ma alla portata di tutti, Scabeat (questo il nome) ora rappresenta tutto quello che il Mercato Centrale vuole offrire ai suoi clienti. Scabeat ha aperto al pubblico lunedì […]

Food Primo piano

NONNA ROSA: LA CAMPANIA SECONDO PEPPE GUIDA

Lui dice di aver acquistato questo terreno solo per la vista e, aggiunge, sorridendo, “e anche per il buen ritiro quando sarà”. In effetti, da lì, dove si trova Villa Rosa di Nonna Rosa, a Montechiaro, sulle colline di Vico Equense, si ammira un panorama unico al mondo: il Monte Faito a destra, Napoli a […]

Food Primo piano

DRY AGED ACADEMY: FROLLARE (ED ESALTARE) LA CARNE

La frollatura della carne è, probabilmente, l’elemento più importante e più trascurato quando ci accingiamo a cucinare le nostre amate bistecche alla brace. “Frollare la carne è come affinare il vino in botte” ci racconta Michele Ruschioni, fondatore di Braciamiancora, la più grande comunità online di appassionati della carne “se la materia prima è di […]